Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Ma una coscienza libera e forte, che sa patire e tacere, è la medicina più vera, più santa nelle sciagure. Dopo tutta quella interna battaglia, l'anima di Damiano s'era fatta serena. Si pose a giacere sul saccone di paglia, dormì tranquillo il restante della notte; e al suo ridestarsi, il sole era gi
Lei da giovine si chiamava semplicemente Ersilia Baracchi e fu sempre una povera ragazza come noi: ma trovò qualche fortuna sul teatro. Ah ora capisco..! È un'ex cantante. Sposò un ricco banchiere. Oggi è la baronessa Ersilia Hospenthal, ricca a milioni. Fortuna e dormi, dice il proverbio. È una cara leggierona che non manca di buon cuore. E come ha potuto conoscere Ezio?
E dice che la domenica passata fu con lei in un festino in casa di una sua vicina insino alle sei ore, e che poi dormí in sua camera insino al giorno, e che era impossibile che voi fuste giaciuto seco. Di piú, che l'ha spogliata e vestita mille volte e che in conto alcuno ha segno di pregnanza, anzi il ventre è cosí scarno e ritratto in dentro che non par femina....
20 Rimase a dietro il lido e la meschina Olimpia, che dormì senza destarse, fin che l'Aurora la gelata brina da le dorate ruote in terra sparse, e s'udir le Alcione alla marina de l'antico infortunio lamentarse. Né desta né dormendo, ella la mano per Bireno abbracciar stese, ma invano.
ERASTO. Perché se lo credessi morirei. DULONE. Non lo credete perché vi dispiace. ERASTO. Ma tu non sai che la domenica passata giacque meco e l'ebbi nuda in queste braccia? come dice che dormí seco in sua camera? DULONE. Dite che nol credete, e pure il domandate. ERASTO. Cerco la veritá del fatto.
E la pioggia entrando a sghembo nella vettura, aveva ormai inzuppato i due viaggiatori. Dormi, piccolo, disse Fabiano. Perchè mi porti via? domandò Brunello. Gli rispose uno schianto formidabile, che fece sobbalzare uomini e bestie; un fulmine era scoppiato a pochi passi.
«Gualfardo, che lo comprese meglio di me, ed indovinò che voleva togliermi al supremo dolore di vederlo morire, strinse il mio capo sul suo cuore, e baciandomi in fronte, mi disse: « Sì, Fulvia; dormi. Io ti sveglierò: e mi condusse alla poltrona, mi accomodò i cuscini, mi coperse con uno scialle, poi tornò presso il babbo. «All'istante il sonno mi vinse. Un sonno profondo, senza sogni.
Dormi, dormi, caruccia; non è che il béby. Ma perchè strilla così? Eh, sar
Cosa? Sei tu sveglio? Non odi il mio parlare? L'odo: ma questo tuo parlare è certo d'uomo assopito e tu nel sogno parli. Cosa dicevi? Assai strano riposo, dormir con gli occhi aperti! Tu ti muovi, e stai in piedi e discorri e pure dormi profondamente. Nobil Sebastiano, tu, la fortuna tua lasci dormire o morire più tosto! E chiudi gli occhi pur essendo ben sveglio.
.... Dormi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca