Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Nelle pagine seguenti rendiamo pertanto ragione delle poche osservazioni che vi potemmo fare, dolenti che alla nostra buona volont
Intanto in ogni casa era corso il nome di Girani, e quasi ad ognuno succedesse favorevole avventura, erano tutti festanti per gioja, di tanto andavano dolenti nella mestizia di Marcellina.
Non impedir lo suo fatale andare: vuolsi cosi` cola` dove si puote cio` che si vuole, e piu` non dimandare>>. Or incomincian le dolenti note a farmisi sentire; or son venuto la` dove molto pianto mi percuote. Io venni in loco d'ogne luce muto, che mugghia come fa mar per tempesta, se da contrari venti e` combattuto.
Molti altri si potrebbero citare, come Racine, Bayte, La Mothe, Presset, Riccoboni, i quali enumeravano tutti i pericoli del teatro, e, dolenti di avervi cooperato, opinavano che gli spettacoli potevano abolirsi.
Ma non si consolarono tutti a quel modo; anzi ci fu, precisamente, chi non si consolò affatto. Il povero Della Valle era rimasto sbalordito, quasi sgomento, ad una tal nuova. Guardava Maria con occhiate lunghe e dolenti, e più di una volta stava per aprir bocca, per confidarle chi sa che cosa, ma poi non aveva coraggio di cominciare.
Mi pare che la luce del sole sia un testimone indiscreto e guasti tutto quel che ci è di intimo tra le anime dolenti.... Mi domandi che è accaduto?... E il tuo amico... il tuo amico Francesco, che venne in casa mia, inviato da te... non ti ha parlato? Ludovico No, non mi ha parlato. Mi mandò alcune mie carte, e poi non s'è fatto più vedere. Ma tu che cosa hai da annunziarmi di tanto grave?
E le dicea: perchè la guancia oscuri, E fai sì distillar gli occhi dolenti? Omai son franchi de la patria i muri; Non sospirar; d
E i dolenti venivano, uscendo dalla ressa delle citt
Mia madre mi ha lasciato; mio padre mi ha maledetto: non è egli dunque meglio, che io muoia? Non dico il vero, sorella? E qui il fanciullo singhiozzava convulso. Cotesti dolori non potevano consolarsi. Beatrice lo sentì, e si tacque; la sua fronte si coperse di sudore, e le gocce succedendosi cadevano spesse come le lacrime dagli occhi dolenti.
A sì nobile pregio il Ciel destina La tua virtù; tu volgerai dolenti I Turchi in fuga; a la crudel ruina Tu sottrarrai le Rodïane genti; Ma ferma in Ciel la volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca