Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


Egli era più leggiero che cattivo, eppure quanta indifferenza, quanto egoismo nel modo, con cui profferì queste parole! La duchessa ne provò un senso di disgusto. Se donna Rosalia lo udisse! pensò.

Pensate al disgusto, al ribrezzo, alla stanchezza di due anni, ai giuramenti bugiardi fatti e ricevuti, ai trasporti fittizii, ai baci inutili e fiacchi, agli entusiasmi posticci, a questa commedia piena di fango. Era per lei tutto. Per fare quello che ella faceva, per dire quello ch'ella diceva, per seguirla, per imitarla. Era l'incantesimo di questa fata, di questa strega, di questa maliarda.

Ma quelle impressioni di disgusto non erano che lampi fugaci. Piperio era amato dalla generalit

CRICCA. Ma il punto sta e l'importanza del negozio in saper fingere il colerico, la stizza e il disgusto, e gridar alto e terribile. PANDOLFO. Lascia fingere a me, e se nol faccio naturale, mio danno, cinquecento ducati. Cacasangue! mi farò uscir i gridi fin dalle calcagne; ma bisogna che tu m'aiuti a dar ragione.

Il principe soffriva atrocemente: gli occorreva tutta la sua abitudine ad esser cortese, a dissimulare, per vincere lo sdegno, il disgusto, la commozione cui era in preda. Riportò i gioielli nella camera della moglie: li rimise ove li aveva trovati.

L'uomo aveva forse avuto un'unica vera amicizia per me, un'unica devozione per mio padre; più d'un viaggio in Italia e fuori era stato fatto con lui; più d'un consiglio opportuno m'era stato dato da lui in varî casi, e se io non aveva corriposto con pari affezione, ciò era avvenuto pel leggiero disgusto che io provava nel vedere un uomo così saggio per gli altri, così incoerente e lato di coscienza con medesimo.

Con tono bonario, conciliativo: Bisogna che lei si contenga, signorina. E creda, nel suo stesso interesse, perché può anche fare una cattiva impressione, glielo avverto, tutta codesta furia dilaniatrice, codesto disgusto esasperato, quando lei stessa, mi scusi, ha confessato di essere stata con altri, prima che con lui, da Madama Pace, più di una volta! È vero!

Clelia (di scatto) Mai!... Questi altri uomini, che dici tu, io li ho conosciuti, io me li ricordo: li incontro ancora, talvolta, per la strada.... E li faccio sempre i confronti, e non mi riesce di trovarne uno che mi paia migliore del mio Mario. E poi, me li figuro vicino a me, desiderosi di me... (con evidenza) e, al solo pensiero di averne un bacio, io provo disgusto, io sento ribrezzo.... Come potrei dunque tradirti?... Non è gi

Più increscioso e taciturno che per lo addietro non fosse, evitava lo sguardo della mamma, che ne pativa: e così se n'era ita da lui quella poca gioja, onde le giovenili speranze e i primi ardori dell'arte cominciavano a rallegrarlo. Ma poi, il disgusto fece luogo alla ragione; una sera si gettò nelle braccia di sua madre, e volle essere perdonato e benedetto. Capitolo Decimoquinto.

Era ella, dunque, tanto invecchiata? Non poteva ormai più trattenere un amante? S'imbizziva; e la sua collera avrebbe voluto sfogar tutta contro quella fanciulla. Una ragazza, pensava, cui ho voluto tanto bene sino a ieri! Sentì bussare alla porta e una voce fievole che diceva: Enrica! Riconobbe la voce del marito. Fece subito un gesto di disgusto.