Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Ma l'uno e gli altri sonno dimòni incarnati, e per divina giustizia l'uno dimonio punisce l'altro; e l'uno e l'altro offende. El secolare non è scusato per lo peccato del prelato, né il prelato per lo peccato del secolare.
E corse, disúbbito che ebbe peccato, uno fiume tempestoso che sempre el percuote con l'onde sue, portando fadighe e molestie da sé, e molestie dal dimonio e dal mondo. Tucti annegavate, perché veruno, con tucte le sue giustizie, non poteva giognere a vita etterna. E però Io, volendo rimediare a tanti vostri mali, v'ho dato il ponte del mio Figliuolo, acciò che passando el fiume non annegaste.
Vorrebbe tenere sé, cioè la vita sua e le cose che egli ama, che non corrissero venendoli meno o per la morte che egli lassi loro, o per mia dispensazione che le cose create sieno tolte dinanzi alle creature. Costoro seguitano la bugia tenendo per la via della bugia, e sonno figliuoli del dimonio, el quale è padre delle bugie. E perché passano per la porta della bugia, ricevono etterna dannazione.
E però l'è a loro subito questo el segno, quando el dimonio alcuna volta volesse per suo inganno trasformarsi in forma di luce e mostrarsi nella mente loro, giognendo subito con grande allegrezza. Ma essi, che non sono passionati da l'amore della consolazione nella mente loro, con prudenzia in veritá cognoscono lo inganno suo: passando tosto l'allegrezza, vegonsi rimanere in tenebre.
Temendo di non avere il dimonio, vannosene al misero sacerdote, credendo che egli le possa liberare; e vanno perché l'uno diavolo cacci l'altro. E egli, come cupido, riceve il dono, e, come disonesto, bructo, lascivo e miserabile, dirá a quelle tapinelle: Questo difecto che voi avete non si può levare se non per lo tale modo; e cosí, miserabilemente, lo' fará fiaccare il collo con lui insieme.
Alora quella anima, come ebbra veramente, pareva fuore di sé, e, alienati e' sentimenti del corpo suo, per l'unione de l'amore che facta aveva nel Creatore suo, levata la mente e specolando nella Veritá etterna con l'occhio de l'intellecto suo, avendo cognosciuta la veritá, s'era innamorata della veritá, e diceva: O somma ed etterna bontá di Dio, e chi so' io, miserabile, che tu, sommo ed etterno Padre, hai manifestata a me la veritá tua e gli occulti inganni del dimonio; e lo 'nganno del proprio sentimento, che io e gli altri potiamo ricevere in questa vita della perregrinazione, acciò che io non sia ingannata né dal dimonio né da me medesima?
E se tu mi dimandassi: A che si può cognoscere che sia piú dal dimonio che da te? io ti rispondo che questo è il segno: che se ella è dal dimonio, che egli sia venuto nella mente a visitare in forma di luce, come decto è, l'anima riceve subbito nel suo venire allegrezza; e quanto piú sta, piú perde l'allegrezza e rimane tedio e tenebre e stimolo nella mente, obfuscandovisi dentro.
Però che da questo cadresti ne' falsi giudíci, e' quali Io t'ho vetati, parendoti giudicare a dricto e tu giudicaresti a torto andando dietro al tuo vedere. E spesse volte il dimonio ti farebbe vedere molte veritá per conducerti nella bugia.
E ha ricevuta tanta fortezza questo lavoratore de l'anima che né dimonio né altra creatura gli 'l può tollere se egli non vuole; però che ricevendo el sancto baptesmo si fortificò e fugli dato un coltello d'amore di virtú, e odio del peccato.
Egli è ben vero che 'l dimonio da la parte sua non dorme mai, ma insegna a voi negligenti che nel tempo del guadagno state a dormire. Ma la sua vigilia a questi cotali non può nuocere, perché non può sostenere il calore della caritá loro né l'odore de l'unione che ha facta in me, mare pacifico, dove l'anima non può essere ingannata mentre che stará unita in me.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca