Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
2 Ma l'escuso io pur troppo, e mi rallegro nel mio difetto aver compagno tale; ch'anch'io sono al mio ben languido ed egro, sano e gagliardo a seguitare il male.
Dopo d'avere constatato i trionfi gloriosi del lavoro italiano nell'Argentina, possiamo bene rilevare spassionatamente qualche nostro difetto, nel quale si possono trovare le cause di alcuni mali della nostra emigrazione.
Discende poi il primo de nove gradi, ond'è composto l'Inferno, dove son allogati coloro, che non ebber battesimo e gli antichi valorosi, che vivono senza speme, in disìo, come dice Jacopo, per il loro non colpevole difetto. Comincia dal secondo grado dell'Inferno la caterva dei viziosi, che si estende dal secondo al quinto, ove han posto gl'incontinenti.
Nello stesso modo il raggio di sole che sbuca furtivo e timido dalle nuvole fa spiccar di più la tristezza d'una giornata d'inverno. Maria non aveva diritto di chiedere altre confidenze; anche in questa occasione forse ella era stata troppo indiscreta. Era un difetto che non s'era accorta di avere prima della venuta dell'ingegnere Arconti.
O tu che leggi, udirai nuovo ludo: ciascun da l’altra costa li occhi volse, quel prima, ch’a ciò fare era più crudo. Lo Navarrese ben suo tempo colse; fermò le piante a terra, e in un punto saltò e dal proposto lor si sciolse. Di che ciascun di colpa fu compunto, ma quei più che cagion fu del difetto; però si mosse e gridò: «Tu se’ giunto!».
Nel premere il grilletto si svia sempre la canna al di fuori, e bisogna correggere il difetto coll'arte. Del resto, è inutile rammentarle queste cose. Gliele dir
L'unica sua paura era che l'amministrazione se ne accorgesse. Ora giocava con puntate doppie. ... Pochi giorni dopo scrisse che nel sistema c'era un difetto. Ma poco importava. Aveva scoperto un sistema nuovo, molto migliore dell'altro. L'aveva comperato per cento franchi da un individuo che era stato espulso dal Casino, perchè l'amministrazione aveva paura di lui e del suo sistema.
E ciò non per altro che per un difetto di pronuncia; difetto che non gli era abituale, ma che gli si faceva pur troppo sensibilissimo quando si trovava vicino a una donna che gli piaceva.
Filippo! Filippo! Tu sei un eroe; ma ci hai pur troppo il difetto di tutti gli eroi. Quale? Di non veder che te stesso. E non hai pensato che c'ero io in ballo, e che non sono un vecchio, nè un fanciullo, nè altrimenti una povera creatura che debba esser protetta da nessun cavaliere errante. Ti ringrazio della generosa intenzione; ma non posso approfittare della tua cortesia.
Di che l’animo vostro in alto galla, poi siete quasi antomata in difetto, sì come vermo in cui formazion falla? Come per sostentar solaio o tetto, per mensola talvolta una figura si vede giugner le ginocchia al petto, la qual fa del non ver vera rancura nascere ’n chi la vede; così fatti vid’ io color, quando puosi ben cura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca