Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 ottobre 2025
Quando delle quaranta mila lire ne furono dileguate diciotto mila, Aldo disse: «Qui bisogna fare qualche cosa». E quando delle quaranta mila lire non ne restarono più che diciotto mila, egli disse: «Qui, qualche cosa va fatto». Carlo non voleva saperne di lui nè dei suoi affari.
Nel nostro tempo, una ragazza di diciotto anni: come la Luisa, con discreto ingegno, molta malizia, una gran dose di concupiscenza in corpo, e punto quattrini, se fosse rimasta, quel che si dice, una fanciulla onorata lo avrebbe dovuto indubbiamente ai propri genitori.
Una sera, mentre Raimondo ed io discorrevamo in un canto della sala colla contessa, vedemmo venire incontro a noi un vecchio alto della persona ed una giovinetta sui diciotto anni. La contessa corse loro incontro, strinse la mano al vecchio, e baciò sulla bocca la fanciulla. Poco stante ci presentò il generale R. e la signorina Clelia.
Chi turba l'ordine, e lo gridan tutta la sequela dei gaudenti a squarciagola sono pochi parigini mal intenzionati che rovesciano nella Senna una spia riconosciuta. Gli operai di Londra che vogliono far prendere un bagno nel Tamigi a Haynau, il carnefice di Brescia e dell'Ungheria. Chi turba l'ordine sono alcuni romani, che resa Roma all'Italia dopo diciotto secoli di abbominazione, chiedono che sia vietato ad uno scarafaggio di maledire l'Italia redenta. Chi turba l'ordine è la societ
Intanto papa Martino senza studiarsi ad occultar la fiera passione dell'animo suo, vibrava anatemi sopra anatemi contro Piero, e' ministri, e' guerrieri, e' Siciliani tutti. Da Montefiascone a diciotto novembre dell'ottantadue, dichiarolli involti nelle scomuniche comminate gi
Quando Dio dall'alto dei cieli contempla l'amico che si stringe all'amico nel giorno del dolore, si compiace aver creato l'uomo; ed allora soltanto si rammenta averlo creato ad immagine sua. Precise parole, conservate dalle cronache del tempo. Il bellissimo collo al ferro offerse. O mia Francia! Nobil terra, O mio sangue di Borbon! Sol compiei diciasette anni, Nei diciotto appena or son.
I prezzi, poi, son fuori del credibile. Ho visto un muratore contrattare un bel paio di calzoni di fustagno, tutti pieni di frittelle e con una gran pezza dietro d'altro colore. E quanti ne vuoi? Son nuovi, sai! te li lascio per diciotto soldi! Ma ti dò i miei in cambio. La donna, con l'occhiata del perito: Allora.... diciassette!
E probabilmente anche lui gialliccio e magro, o gialliccio e grasso, o rosso e grasso con gli occhiali. Era un programma assurdo, insensato. Era inconcepibile. Oggi, eccolo con le sue diciotto mila lire in tasca e i cinque anni ancora davanti a sè.
Il re trovò che il suo paggio non aveva la vocazione voluta per servire in una Corte bigotta e triviale come la sua, e gli dette congedo. Il conte di Cavour se ne vendicò dicendo: Che gli avevano ritirato il basto. Ritornò al collegio militare, ed a diciotto anni ne uscì col grado di luogotenente del genio. Ma il signor conte non fu più fortunato nell'esercito, che non lo era stato alla Corte.
Ed è mia, mia, tutta mia!... Ha ancora diciotto anni!... Io sono ancora un bambino.... Non sognavo, quando la vedevo così, unica al mondo, col cuore preso, invaso dal suo ricordo!... Mi ha sempre aspettato, ha sempre fidato nel mio ritorno.... Fece ancora una piroetta con tale velocit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca