Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Ai medici, che andavano a trovarla e le dicevan: Non avete nulla, gridava: Andate via, dottor da ciarla; voi capireste al polso una maciulla, e forse anche sapreste medicarla. Infin dall'aspra bizzarra fanciulla, se il mal che non avea non confessavano, un orinal nel ceffo guadagnavano.

Or si de' dir che la scrittura fatta tra la pudica Marfisa e Terigi fu gran cagion d'una ciarlata matta nelle case e botteghe di Parigi. Molti stati con la faccia stupefatta, tutti cercan le cause ed i vestigi; sembra che a ognun quella faccenda tocchi, tante dispute fan, tirando gli occhi. Molti dicevan gonfiando le gote: Che avvilimento è questo di Ruggero!

Ma correa costume in quell'etá, che parenti ed amici non soccorrean di nulla gl'infelici. Dappoich'egli ebbe con la sua bellezza a molte vecchie ricche e scostumate succiata con infamia la ricchezza, e piantate anche quelle disperate, non sapea dove appiccar piú cavezza. Molti dicevan ch'egli andasse frate: tutta Guascogna stava in attenzione che si fuggisse o n'andasse prigione.

Con l’unghie si fendea ciascuna il petto; battiensi a palme e gridavan alto, ch’i’ mi strinsi al poeta per sospetto. «Vegna Medusa: ’l farem di smalto», dicevan tutte riguardando in giuso; «mal non vengiammo in Tesëo l’assalto». «Volgiti ’n dietro e tien lo viso chiuso; ché se ’l Gorgón si mostra e tu ’l vedessi, nulla sarebbe di tornar mai suso».

E so che, s'io non vi dicessi di che, donne mie, voi nol sapreste. A voi lo vo' dire; e non a questi uominacci che se ne farebben le belle risa. Que' due vecchi pecoroni dicevan pur che quel giovinetto era donna; e rinserroronlo in camera con Isabella mia padrona; e a me dieder la chiave. Io vòlsi entrar dentro e veder quel che facevano: e trovai che s'abbraciavano e si baciavano insieme.

Ella tremando venne alfine, ove a me piacque. Che mai dicevan l'acque ne 'l silenzio solenne? Palpitavan le stelle ne la conca profonda; come fiori, più belle splendeano in tra la fronda. Parevano i roseti ne l'ombra alte compagi di neve: in loro ambagi avean cari segreti. Ella con le due braccia il mio collo ricinse, e mi porse la faccia, e tutta a me s'avvinse.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca