Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
D'allora non potei più veder l'alba senza sentirmi stringere dolorosamente il cuore, senza rivedere tutti quei fantasmi d'amore, di gioia, e sentirne la morte nel gelo di quell'ora, nella malinconia di quella luce, nella ricordanza di quella parola. E pensando ad una ad una le cose e le idee a me care, su cui cominciava ad albeggiare, mi ripetei poi sempre rabbrividendo: non vedranno il tramonto.
Sì, egli pensava a questo gran problema sin d'allora, e ne calcolava tutte le difficolt
"Quanti baci, quand'ero ancor fanciulla, "Su queste spalle secche e questa bocca "Ora, bazza a chi tocca! "Io vo' morir, che non son buona a nulla! "Forse, qui dentro, in queste casse bianche "Han chiuso qualche giovane d'allora, "Che si tolse all'aurora "Dalle mie braccia, colle membra stanche!
Il castello, nello stato d'allora, era molto ristretto; un forestiero ne avrebbe ammirato senza dubbio l'elegante semplicit
Però la poesia pochi ebbe che la coltivassero allora: i piú erano intenti alle opere della spada e non della penna. Giovanni Ruiz, arciprete di Hita; l'infante don Giovanni Manuele, autore del Conte Lucanor; l'ebreo don Santo, e Ayala il cronista: ecco lo scarso numero de' poeti d'allora.
Venne la sera, la notte, ma sua moglie, quantunque avesse paura a dormir sola, fu inesorabile, e l'indomani soltanto, quando il marito tornò pentito di chiesa, essa gli riaperse l'uscio e le braccia. Dopo d'allora Giorgio cominciò a transigere con lei; e, si sa bene, le transazioni sono come le ciliege: la prima si tira dietro le altre.
Al principio del secolo undecimo poi, risplende anche in Italia, dove fu monaco in Bobbio, e poi papa buono fra molti cattivi, quel Gerberto francese, da cui alcuni contano il risorgimento delle colture, piú o meno progredite sempre d'allora in poi; e il quale dicono le prendesse dagli arabi di Spagna, a cui noi dovremmo dunque originariamente quel risorgimento.
CECA. Come che non lo sapete? RITA. Dirotelo. Io mi maritai, son giá parecchi anni, e il signore nostro lo mandò in non so che sua bisogna forsi un mese doppo ch'io el tolsi; e, d'allora in qua, mai piú non l'ho veduto e temo ch'il sia piú tosto morto che no. Questo è el premio, sorella, che si acquista in servire i signori.
Oh se fosse possibile, se fosse ancora possibile tornare indietro con l'innocenza e la vergine forza d'allora! E perchè non dovrebb'essere? obiettai guardando angustiato il suo viso su cui un gran fuoco s'era diffuso. Ma egli non rispose: o forse non udì nemmeno.
Fin d'allora, non militare abbastanza per ordinare armi proprie, per esentarsi de' condottieri, fu politica in modo da barcheggiare con essi, e servirsene nelle solite rivalitá contro a Pisa, e in quella or piú pericolosa co' Visconti di Milano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca