Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
I cuori si riaprivano alla speranza; anche quello di Bovadilla, che vide apparire l'alba del 20 senza troppo terrore. Ma come la prima luce del giorno penetrò nella stanza, il signor Almirante volle la visita di Dio. Non vi ho detto che lo desidero? disse egli, a chi mostrava di non vedere la necessit
La musica, il ballo, la poesia concordavano per ammollire i cuori, esaltare i sensi, e spingere allo stesso tempo attori e spettatori, sedotti, inebbriati, affascinati, nel labirinto della prostituzione. Secondo l’espressione di un contemporaneo, pare che a quell’epoca la met
Nato sotto un cielo ardente, ove i cuori sembrano partecipare al fuoco del suolo vulcanico, il principe degli Alberi, debole per natura, leggiero, aveva concentrato ogni sua forza nell'amare donna Maria. E le parole della duchessa non ebbero proprio altro risultato che di tranquillarlo. Pensava che donna Rosalia, così religiosa, non dovesse soffrire della vita claustrale.
Il vecchio non seppe più contenersi e proruppe in singhiozzi, che avrebbero straziato i cuori men disposti alla piet
Dicevano gli Unni Con rabida voce: «Per quale incantesmo »Ci vinse la Croce?» Ed Attila urlava: «Fuggiamo il Signor!» Ah! dolce siami ricordarmi ancora Processïoni d'altri cuori amanti, Volte a far sì ch'uom santamente mora; Allorquando a' fratelli doloranti Sovra il letto di morte vien portato Quel Dio che si commove a' nostri pianti.
Così, senza lunghi discorsi, che non era il caso, senza bandiere, che non ce n'erano di pronte, ma con grande effusione di cuori, fu lanciata sulle acque l'Italia. Illustre signor commissario, e voi non eravate l
V'era una così profonda corrispondenza di sentimenti in quei due cuori, che non il più lieve fatto era giunto mai a turbare la buon'armonia, della quale vivevano tanto paghi.
Lo spirito è una gran disgrazia, per una donna ella sentenziò, con una di quelle tetraggini improvvise che le oscuravano la sorridente faccia. Perchè, signora? E un dono affascinante, un dono conquistatore.... Per conquistare che? I cuori degli uomini. Bella conquista! Non l'apprezzate più? No, Serra ella disse, profondamente. Egli la guardò, ma senza stupore. Si vedeva che non le credeva.
«Ah! voi credete utile e morale istillare la diffidenza e il sospetto in quei semplici cuori! Che faranno i vostri libri? Distruggeranno la fede e la rassegnazione sotto pretesto di combattere il pregiudizio. La vostra educazione grider
T'invidio! Forse hai ragione, forse hai torto. In questo momento io non so giudicare se la generazione di una creatura vivente, cioè di un'anima, di un cuore, d'un intelletto, non sia infinitamente superiore alla creazione di un'opera d'arte; o se quest'altra creatura spirituale che vive, che palpita anch'essa, e che è capace di produrre in migliaia d'intelligenze e di cuori ripercussioni immortali di pensieri e di affetti, non valga assai più, assai più del misero organismo formato di fibre, di nervi e di sangue che potr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca