Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Il cugino Venanzio non si sgominò punto nel vedersi dinanzi tanto parentado; intese che gli altri cugini erano venuti per lo stesso fine, e affliggendosi solo un poco d'essere arrivati tutti insieme nell'ora medesima, prese la determinazione fulminea di salvarsi.
Queste ultime parole vollero essere solenni, ma nessuno ne afferrò il giusto significato, nemmeno Giusto, il quale da un poco veniva sorridendo e pensando amaramente. Prima che uno dei suoi cugini si allontanasse, il pittore decise di dire la verit
Ma un bel giorno Giovanni arrivò col babbo. Veniva a salutare lo zio, la zia e la cuginetta, prima di partire per Palermo: aveva compiti i dieci anni e la nonna aveva detto: è tempo ch'egli entri in collegio. I due cugini non si videro che dopo sette anni.
Da figliuolo ubbidiente, Leonardo si tirava dietro Fortunata in un altro angolo della casa, in quello stanzone degli armadi ove i due cugini s'erano da bimbi trastullati insieme e da cui si poteva, volendo, salire in un'ampia terrazza. Non mancavano buoni pretesti per andar col
Durante le mie prime visite, aveva conosciuto in quella famiglia un cugino di Silvia, certo Davide, giovine maturo e positivo che era giunto da poco a Milano, e che era stato un tempo interessato negli affari commerciali di quella casa. Pericoloso come tutti i cugini non so se parimenti fortunato non m'era stato difficile accorgermi che egli amoreggiava la fanciulla.
Io non voglio sapere, disse a bassa voce, che cosa siano venuti a far qui i miei cari cugini; tu ti stupirai di vederne qui tre riuniti, e io non mi meraviglierei quando ne arrivasse un quarto... Dunque parliamo chiaro: è vero o non è vero che tu sei milionario?... proprio, milionario, è la voce che corre per la citt
93 Venne Rinaldo a Montalbano, e quivi madre, moglie abbracciò, figli e fratelli, e i cugini che dianzi eran captivi; e parve, quando egli arrivò tra quelli, dopo gran fame irondine ch'arrivi col cibo in bocca ai pargoletti augelli. E poi ch'un giorno vi fu stato o dui, partissi, e fe' partire altri con lui.
Ma il suo contegno, benchè gentile, non invitava ad interrogazioni indiscrete. E che disse il duca, domandò donna Maria al principe, quando seppe che i nostri cugini alloggiano da noi? Nulla. Voi non conoscevate mio fratello, padre? chiese quindi al superiore donna Maria. No; l'avevo veduto soltanto quando era ancora ragazzo. E la duchessa la conoscete?
Intanto il vescovo Salviati, che dovea prendere il palazzo della Signoria, separato per un caso da' compagni giá introdottivi, s'era turbato e scoperto; e preso esso ed essi dal gonfaloniero, e chi scannato lí, chi sbalzato dalle finestre, furono ivi appiccati il vescovo con due cugini suoi, e Iacopo Bracciolini, figlio del famoso letterato. La congiura era spenta.
La prima è la marchesa Giulia di Tolosana, vedova.... Peccato! Non ne parliamo più.... E quell'altra?.... Quell'altra è la marchesa Lucia, una Tolosana anche lei. Hanno sposato due cugini. Uno è morto, quello della marchesa Giulia, e l'altro, quello della marchesa Lucia, è vivo e sano.... Meno male; e che la grazia di Dio lo conservi!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca