Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Egli era stretto nelle fasce ed aveva la testa coperta d'una cuffia ornata di pizzi e di nastri. Il viso appariva meno gonfio ma ancora rossiccio, lucido su le gote come la cuticola delle piaghe cicatrizzate di recente.

Pei cappelli, era un affar serio; piccoli, erano ridicoli; grandi, ridicolissimi: non si trovava una forma che le andasse, senza sfigurarla troppo. Miss Geraldina aveva finito col portare una cuffia in velo nero come le portano le vecchie nonne.

Teresita. La cuffia verr

Mentr’io declinerò verso l’oblìo, E avrò la cuffia e metterò gli occhiali, Ei salir

Rosa, la vecchia cameriera, venne silenziosamente a mettersi dietro De Nittis: la sua faccia grinzosa, fra la cuffia nera e il largo fazzoletto di lana a quadroni cupi sulle spalle, pareva assopita.

Sa che le povere mie nipoti son buone e brave ragazze e anch'io sarei contenta di vederle collocate. Ma sedetevi dunque, parlate. Teresita. Non andate in collera per quello che vi ho detto. Vi domando scusa se vi ho offeso. Sedetevi, ragioniamo. Nicolò. Non merito più nulla. La mia vita è finita da un pezzo. Teresita. Devo proprio mettermi una vecchia cuffia in testa per persuadervi a ragionare?

³⁸⁴ Breve Ragguaglio, pp. 19-20. In quest’ultima citazione si accenna ad una pratica, forse la più crudele che sia esistita per la cura della tigna, la cuffia di pece.

Quali signore possono andare in casa sua? Domanda, questa, a cui il berretto di cotone non rispondeva, e si voltava dall'altro lato, tirandosi la rimboccatura del lenzuolo fin sopra il becchetto. La cuffia intanto pensava, pensava.... che cosa pensava? forse, che il berretto di cotone non era la più bella cosa del mondo.

Essendo giorno di festa, le strade principali eran piene di gente che andava o tornava di chiesa. La prima cosa che mi colpì fu l'acconciatura del capo delle donne. Portano, sotto un cappello coperto di fiori, una specie di cuffia di trina, che scende fin sulle spalle, dalla quale escono di qua e di l

Bisognava dunque riportare la commedia nel suo ambiente; vestire gli attori coi figurini dell'epoca; spogliare Margherita dei ricchi costumi odierni, indossarle il modesto scialle di allora e il cappellino a cuffia (non so se mi esprimo bene) che le ho veduto in testa nei ritratti riprodotti in un interessante studio intorno a lei e pubblicato, quattro o cinque anni addietro, nel Livre. E se ancora Sarah Bernhardt non ha saputo sacrificare a questo scopo le sue eleganti toelette, vuol dire che la vanit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca