Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Genova 22 settembre 1859.» Il signore Capponi rispondeva: «Mio riverito signore. L'Accademia della Crusca, che vi elesse suo corrispondente negli ultimi giorni del marzo 1849, reputò sempre legale, e definitiva la elezione, che allora essa fece con pieni suffragi, nè mai cessava di onorarsene; sebbene i tempi togliessero all'Accademia la facolt
«Svimèr», «landò», «cucchier», «cudesime» ed altri nomi, che non si trovano nel vocabolario della Crusca, sono carrozze posteriori alla compilazione del detto vocabolario, ma carrozze in costume a' tempi nostri, introdotte dalla mollezza e dal lusso, giunte dalla Francia, dalla Germania e dall'Inghilterra in Italia. Stanza 51. e tremila zecchini veneziani...
¹ Nel carteggio di Giuseppe Giusti di recente pubblicato da Felice Lemonnier occorre la smentita a quanto un plebeo giornalista andava sbottonando circa lo spregio nel quale il Giusti teneva il Guerrazzi, e le cose sue. Il Giusti fu quegli che propose, ed ottenne si accettasse il Guerrazzi Accademico della Crusca. Caduto questi dal potere la marmaglia dei giornalisti, vile quanto maligna, prese a stracciarlo; nè solo lui, ma il Giusti altresì per la sua proposta accennata di sopra; il quale fiore di onest
Questo voler dividere i lavori della poesia in due battaglioni, «classico» e «romantico», sa dell'eretico; ed è appunto un trovato d'eretici; e non è, e non può essere, cosa buona, da che la Crusca non ne fa menzione e neppure registra il vocabolo «romantico».
Intanto messer Pietro, avuta sotto le mani la maggior parte dell'esercito, ritornava su Gorra e, respinto il suo avversario, vi si piantava più saldo che mai. Dolse del fatto a quei di Giustenice che fino allora aveano sperato soccorsi, e che da due giorni, difettando di pane, dovevano cibarsi di crusca. La quale eziandio venendo a mancare, si arresero il 12 di aprile, e tosto, sotto buona scorta, furono condotti alla Pietra e imbarcati per alla volta di Savona. Pochi giorni di poi, una galera li portò fino a Genova, ove il doge Giano Fregoso li voleva prigionieri per quindici giorni almeno; così annullando i patti della resa, secondo i quali la valorosa schiera avrebbe dovuto esser posta in libert
Tutto ciò fu letto come un sonetto, nel tempo che l'Isolina colle manine bianche e piene di diamanti traeva dalla crusca una cordicella nera, grumosa, grossa come il suo dito mignolo, lunga come una vipera comune, che, inorridita, lei lasciò cadere, che parve proprio una biscia morta.
Ed io sostengo, ch'essi hanno a bastare, e piegò la persona per sollevare il coperchio dello inginocchiatoio; ma ad un tratto si raddrizzò interrogando: Verdiana, che diamine mi diceste ieri sera? Che la farina del diavolo se ne va in crusca?
Tutti la invocavano da ogni parte, chi domandava la panna per fare il butirro, chi voleva la crusca per le mucche, chi l’avena pel cavallo. Un affittuale veniva a fare un pagamento, un altro a domandare una sovvenzione, essa riceveva, pagava, notava, dava delle disposizioni opportune, e dei buoni consigli.
E poichè il Guerrazzi si trovò ad essere messo nella Crusca come lo misero alle Murate, e ci ebbe a stare; ma non è questo che io voleva dire, bensì palesare altrui quali i modi, e il linguaggio degli uomini di cui Toscana si onora, comecchè poco amici, e per avventura stati avversi fra loro. Certo ei parr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca