Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
L'altro servo non rispose, e guardando fisso il compagno con un cert'atto macchinale, crollò leggermente il capo, e tornò ad immergersi in certi suoi strani pensieri. Quando rientrarono in palazzo, la funesta notizia v'era gi
La sua voce, il suo aspetto rivelano un tal crollo di tutto l’essere, che la madre ne ha un gran sussulto come d’un altro spavento impreveduto, come d’un altro mostro indistinto che le si drizzi davanti e sia per afferrarla. Costanza. Che è? Mortella. È vero dunque? Costanza. Che cosa? Mortella. Quel che ho pensato contro di te, quel che penso contro di te, quel che tu sembri ora? Costanza.
Il bagliore d’un lampo illuminò in quel punto la camera; la folgore scoppiò sulla torre del Negromante, che crollò con orribile frastuono dalle sue fondamenta. Qui si narra dell’ultima sbevazzata di frate Gualdo cisterciense. Torniamo, se non disgrada ai lettori, un passo indietro, e dalla torre del Negromante rechiamoci nella gran sala del castello.
La moglie di Selva, sorridendo, minacciò scherzevolmente il signor Biale coll'indice della sua piccola mano. Ah, signor capitano! Lei mi vuol fare imbizzarrire. E il signor Pannini? domandò Giovanni. Il capitano fece una smorfia di cattivo umore e crollò le spalle con atto di malcontento.
Oh che vita! oh che vita! ripetè Antonio riprendendo la sua passeggiata traverso la stanza. Così stettero un poco senza parlare nè l'un nè l'altro. Antonio fu il primo a riappiccare il discorso. Se provassi ancora una volta a ricorrere a mio zio? diss'egli piantandosi innanzi alla moglie. Questa crollò le spalle e non levò neppure il capo dal suo lavoro. Eh? che ne dici? insistette il marito.
Il comandante Dutolet s'inalberò a quella osservazione, che voleva essere ingiuriosa. Ma poi crollò il capo, e rispose molto tranquillamente: V'ingannate. Io non vi avevo promesso nulla. Mi avevate chiesto se avessi sempre il mio colpo infallibile: vi ho risposto di sì. Ne dubitate? Ecco l
La monaca mi venne a svegliare verso l'una, che le pareva la signora dovesse passare da un momento all'altro... Abbiamo mandato pel dottore, il quale è stato sollecito a venire, e si è stupito molto vedendo che il padrone di casa non c'era. Lorenzo crollò le grosse spalle per significare che dello stupore del medico non glie ne importava niente.
Antonio, entrando, salutò allegramente, ma la moglie non se ne diede per intesa. Mentre io era fuori, domandò egli, è venuto qualcheduno a cercarmi? Rosina crollò le spalle, e un punto tirato con più violenza stracciò il filo. Maledetto! diss'ella con rabbia. Che? esclamò il marito volgendosi a guardarla con qualche stupore: con chi ce l'hai? Col fistolo che ti colga.
In casa Dogliani fu un gran chiacchierare dei ragazzi sul bel tratto di Vicenzino, e le cuginette lo ammirarono molto. A pranzo il signor Anselmo domandò a Vincenzo con piglio severo: E così? l'esame di latino?... e crollò il capo come per dire che non ne sperava nulla. L'ho fatto bene! gridò Vincenzo con uno scoppio di voce.
Infatti, la quiete non fu turbata; ed anche il 12 aprile, anniversario del ritorno dall'esilio del Pontefice ed anche del suo scampo miracoloso dal crollo della sala a S. Agnese, fu festeggiato, come al solito, con la luminaria, e trascorse tranquillo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca