Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Pensatore educato alla scuola dei neoplatonici, Giuliano trovava preferibile la dottrina di Plotino e di Porfirio, ed, andando più in , la dottrina di Platone a quella d’Origene e d’Atanasio che ne era la derivazione intorbidata. Moralista severo, egli era disgustato della corruzione in cui il Cristianesimo era caduto, appena assunto alla dignit

A Terigi con arte affatto nuova promessa sposa è la bizzarra mia; Gualtieri e Guottibuossi, cappellani, a questo matrimonio son mezzani. Si dice: Il mondo fu sempre il medesimo. Io non mi voglio opporre a quel ch'è vero; credo però questo nostro millesimo assai peggior del tempo di san Piero, se ragioniamo quanto al cristianesimo e non prendiamo il mondo per l'intero.

³³³ S’intendono gli altari cristiani. Si noti l’atroce insinuazione. ³³⁴ Intende per ateismo il Cristianesimo.

Questa argomentazione di Giuliano che poteva parer valida a chi non credeva nel Cristianesimo, non aveva valore alcuno per chi gi

Questa, innanzi tutto, non ci allontana, di per , dal cristianesimo, il quale anzi in essa e per essa solo diviene adorazione del Padre in spirito e verit

Coloro che accusano Giuliano di violenza e di persecuzione per questi atti di difesa dimenticano che il Cristianesimo, appena ottenuta, con Costantino, la vittoria, non seppe sottrarsi alle condizioni dei tempi e dei costumi, e divenne tosto persecutore a sua volta. Come saggio della intolleranza dei primi imperatori cristiani e della persecuzione da loro iniziata, valga questo decreto di Costanzo e Costante, promulgato nell’anno 353. «Decretiamo che, in ogni luogo ed in ogni citt

L’inettitudine del Cristianesimo vittorioso a trasformare il mondo e la societ

Al cristianesimo non possono esser tracciati confini precisi. Esso è prima di Cristo, nei profeti; in Cristo è, come fu dimostrato, inscindibilmente, dottrina morale e visione escatologica; nei seguaci suoi incomincia presto ad essere cristologia.

Il prete riformato, il prete bianco, era l'incarnazione più pura del progresso del secolo. Per lui l'Europa si era unificata anche nel pensiero religioso. Il Cristianesimo contava sulla terra settecento milioni di credenti.

²⁸ Geschichte der Reaction Kaiser Julians, 32. Tutto ciò sarebbe vero se Giuliano avesse abbandonato il Cristianesimo, perchè si fosse urtato contro le difficolt

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca