Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


«Che tu accenda il lume! gridò allora arrangolato il padre Anacleto; e colle sue agguantò tre o quattro mani sul tavolino, stringendole come fosse stato con una morsa. «Gesù Maria! sclamò quello dei quattro, che era l'autore della crudele pensata: o vedete il padre!... che cosa ha padre, che i suoi occhi paiono di cristallo?

Questa boccettina soggiunse, portando il buon odore al naso par di cristallo fino e il collo par d'argento, guai se non avessimo di questi proventi in questi anni di miseria! E se la mise in tasca. Ora non mi resta che di conoscere la maritata, quella per cui il giovinotto arrischiò di farsi ammazzare. Dev'essere assai bella se l'ha pagata con un paio d'occhi, scartando la bionda e la rossa.

Quella sera, ogni momento giungevano carrozze che deponevano invitati e signore sotto l'ampia tettoia di cristallo, e molti uomini in cravatta bianca salivano continuamente lo scalone coperto di tappeti e ornato di piante.

Curva su di lui, sfiorando con le mani leggere il volto e i capelli di Bruno che le apparteneva, disse con la voce limpida di cristallo, armonica di penombre e d'inflessioni: Ti rapirò nel verso; e tra i sereni Ozi de le campagne a mezzo il giorno, Tacendo e rifulgendo in tutti i seni Ciel, mare, intorno, Io per te sveglierò da i colli aprichi Le Driadi bionde sovra il piè leggero E ammiranti a le tue forme gli antichi Numi d'Omero.

Allora il signore alzò lentamente e come a malincuore il cristallo. Intanto un lento moto avvertiva che il diretto, forse, stava per partire: uscì dalla tettoia, infatti.

La biancheria era candida come la neve, i vetri trasparenti come l'aria, i mobili lucidi come il cristallo, le pareti nitide da non trovarci un punto nero colla lente.

Ed ecco, in una sera di Settembre, volando per la Concha lungo il mare, sotto i giardini reali dell’alto Castello di Miramar, imprigionato in quel cofano di cristallo a fianco d’una donna forestiera, io sentivo di andare incontro al pericolo d’una grande poesia. E nel guardarla pensavo:

Tale concetto deve applicarsi alla storia delle religioni, come a quella di qualsiasi altro fenomeno dello spirito umano. Lo studio, la narrazione di un episodio religioso non dev’essere un’apologia un attacco; dev’essere un’imparziale, serena, diligente esposizione degli avvenimenti e delle cause che li hanno prodotti. Questo metodo di critica perfettamente oggettiva non deve offendere nessuna coscienza, per quanto delicata, poichè una religione, quale sia l’origine sua, viene pure a contatto con gli uomini, ed è quindi necessariamente perturbata, oscurata dall’elemento umano, e soggetta a tutte le vicissitudini che quell’elemento subisce col passar dei secoli. Anche l’acqua di un fiume sgorga limpida come un cristallo dalla vena montana, ma poi, scorrendo sul fondo della valle, serpeggiando per la fertile pianura, attraversando le popolose citt

La donna dalla soglia del cancello la seguì un pezzo cogli occhi e quindi, pesando il barattolo di cristallo in una mano, la logora lira nell'altra, mentre tornava sui suoi passi, prese a dire: Peccato davvero che resti cieco quel povero figliolo, quando ha la fortuna di farsi ben volere dalle donne, dalle bionde, dalle rosse, e forse anche dalle nere.

Ciò le rammentò il rovescione che la settimana avanti aveva casualmente dato a un globo di cristallo che conteneva de' pesciolini dorati.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca