Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Come si può ben credere, i passeggeri delle varie classi erano mescolati insieme, e in mezzo alla calca io non vedevo più nessuno dei compagni di viaggio con cui avevo chiacchierato piacevolmente nelle prime ore del tragitto. Io pensavo agli sposi Riani, pensavo ai discorsi che essi avevano fatto nel dopopranzo, quasi avessero avuto un presentimento di ciò che doveva succedere.
Può credere Vostra Altezza?... Che ne so io? Rammentate il proverbio: chi non è con me, vuol esser contro di me. Andate ora, e Nostro Signore v'abbia nella sua santa guardia. Così dicendo, il re Ferdinando fece un gesto che parve dare al capitano Fiesco la sua benedizione. L'udienza era finita.
Ed io credo che non vi devo credere nulla, signor Collaterale. Intanto io me ne vado per le scale: badate che voi, don Ciacchero, non abbiate un giorno a uscirne dalla finestra. E sì dicendo don Gennaro si levò tutto infuriato; e allontanandosi dal palazzo col garbo di Scipione quando mosse in esilio, esclamava: «Ingrata vicarìa! tu non avrai la mia cappa».
Hai torto di sragionare, mi disse, e di non apparecchiarti una strada collo studio e la coltura, ma hai ragione di desiderare una sorte migliore, e ti prometto che intendo occuparmene e soddisfarti. Puoi credere quanto mi deva esser caro il tuo ritorno a Milano, non avendo altri parenti vicini, che possano tenermi compagnia e sostenere la mia vecchiaia.
Quanto a Giselda, si può credere facilmente che ella avesse trovato nella dignit
Ma noi lo abbiamo aspettato invano, se pure è da credere che lo abbiamo aspettato. Io l'ho aspettato; rispose Fiordispina. Ebbene?... non è venuto. E che pensi di lui! Che non avr
«Non ci fu verso; la bionda che ora incomincio a credere un portento di virtù non fece mai mostra d'accorgersi di nulla, finchè lui vedendo che non era carne per i suoi denti abbandonò l'idea di sedurla, non certo io credo, la brama di possederla.
La signora Szeleny lo guardò un tratto, con occhio incerto, senza appuntare altrimenti la frase; e Ariberti, novellino com'era, potè credere che Giselda non lo avesse capito. Amico mio, diss'ella con molta tranquillit
Non è da credere che alla vista di quel suo luogo quasi nativo, egli cadesse ginocchioni sclamando: o patria, o dolce paese! perchè a questa sorta di affetti non ci aveva fatto il cuore; e per lui la casa e la patria, erano dove si stentava meno il boccone.
Mi si dilata il cuore ho un gran cuore vorrei stringere tra le braccia l'universo, e dirgli che l'amo. Mi par proprio di volare, aggiunse con crescente entusiasmo, mi par proprio di credere. La mia fede è fatta di voli. In quella soave contemplazione passò alcun tempo. Suonava mezzanotte, e noi non ci eravamo ancora mossi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca