Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Qual è colui che cosa innanzi sé sùbita vede ond’ e’ si maraviglia, che crede e non, dicendo «Ella è . . . non è . . . », tal parve quelli; e poi chinò le ciglia, e umilmente ritornò ver’ lui, e abbracciòl l
Quando per dilettanze o ver per doglie, che alcuna virtu` nostra comprenda l'anima bene ad essa si raccoglie, par ch'a nulla potenza piu` intenda; e questo e` contra quello error che crede ch'un'anima sovr'altra in noi s'accenda. E pero`, quando s'ode cosa o vede che tegna forte a se' l'anima volta, vassene 'l tempo e l'uom non se n'avvede;
Ma queste cose si possono pensare, non fare. Sono le occasioni, quelle che vengono addosso, quando meno ci si pensa; sono le circostanze, quelle che imprigionano, quando meno si crede di restarci impigliati. La donna che si ama di più, che più dovr
E di fronte ad essa, l'artista non è, come crede quel critico, rimasto indifferente, se ha saputo talmente compenetrarsi col personaggio da sparire dentro di lui; se ha saputo mettergli in bocca la parola giusta, rapida, incisiva, che condensa in poche sillabe lo infinito dell'anima, se è riuscito a indovinare il gesto, l'intonazione della voce, l'azione tutta corrispondente al suo interno stato e a quello degli altri che si muovono attorno a lui.
Se perdonate voi, non perdono io; e non sopporterò certo che vi si abbia indegnamente giuocata e trattato me come uno sciocco.... Chi crede dunque che io mi sia colei? Perchè non mi vendicai prima.... Vedete che cosa si ottiene a perdonare? Egli era alteratissimo. Calmatevi, don Francesco. No, no. Ve ne prego, riflettete.... No, donna Livia, non mi tratterrebbero le catene. Ed escì a precipizio.
Don Giorgio avvertì subito il rumore del ferro che fendeva le zolle, e pensò: Quell'imbecille di Marco crede d'ingannarmi; quando lo rimprovererò di essere tornato tardi, mi dir
Volevo dirle che, qualunque cosa avvenga, in qualunque momento, io sarò lieto di accorrere a una sua parola e di poter esserle utile.... Come? domandò Loredana smarrita. Lei non crede sincero Filippo? Non so. È sincero oggi, forse. Domani potrebbe pentirsi, non tanto per il patrimonio al quale deve rinunziare, quanto per la guerra che gli va movendo la famiglia.
Assassino, dunque, fu il feritore di Maniscalco e Torquemada ed Arbues ed i bruciatori delle creature umane sono santificati! ed il dominatore del Tirolo che appiccò Mantovani, Ungheresi, Piemontesi! il Reggitore della Polonia passando la vita alla distruzione di quel popolo, sottoponendo al knouth sino i bambini e le donne! ed il Magnanimo che crede oggi di coprir colla sua veste d'Agnello le macchie di sangue di tre popoli, sono Maest
Si ha anche il vantaggio d'ingrassarli. ² Poncio, mantello. ³ Pampas, immense pianure sulla destra del Rio de la Plata. «Questi valorosi, che voi avete conosciuto ed ammirato in dieci combattimenti, e che il mondo crede nemici d'ogni disciplina, sono la gente più disciplinabile che vi sia.
Il Buontalenti non poteva lasciar passar nè l'occhiata nè la risposta. Egli rideva, appunto, e scherzava sulla disgrazia del pittore. La bottata era dunque per lui. Dite per me, giovinotto? chiese egli con piglio altezzoso. Sappiate che io non rido di voi. Solamente compiango chi si crede da più degli altri e non sa far buon viso ad una giusta osservazione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca