Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Trovare un bel nome da mettere alla testa del Comitato.... e avanti!... Povero Fara-Bon!... Ma poi non ci pensò più. Aveva tanti fastidi, tante seccature; la macchina della tipografia sotto sequestro.... Quanta ingratitudine nella Costituzionale! Come fare?... Restar chiuso in casa?... Sì; non farsi vedere da nessuno e far rispondere ai seccatori: Il Direttore è partito per Roma!
Oltre a ciò aveva in animo d'introdurre nelle leggi dello Stato alcune disposizioni, la cui saggezza avrebbe potuto dare il concetto più lusinghiero della mia sapienza governativa. Sarò severo, diceva tra me stesso, ponendo il piede sul limitare della sala, sarò inflessibile: e debbo confessare che in quel momento la mia anima macchinava tristi progetti a danno del mio popolo. Se io riesco a consolidarmi sul trono; se coi tesori di mio padre potrò formare un partito numeroso alla mia causa, muterò sull'istante i vecchi statuti del Regno ruminava tra me medesimo e cambierò il governo costituzionale che mi tiene legate le mani in un governo dispotico. Farò, come mio padre, un colpo di Stato. Che cosa è questo governo costituzionale? Una derisione per la mia persona, per la mia qualit
Fatto e deliberato in Senato, nel palazzo ordinario delle sue convocazioni. Decreto adottato dal Senato. Il Senato radunato nel numero prescritto dall'art. 29 del sesto statuto costituzionale. Sentita l'esposizione del cancelliere guardasigilli della corona, sulle attuali circostanze e sulla necessit
Quindici giorni dopo il suo arrivo, sua figlia era morta. Il conte Alberico fu richiamato. Francesco IV era quel famoso duca di Modena che non volle giammai riconoscere Luigi Filippo, col quale aveva cospirato contro l'Austria per essere re costituzionale d'Italia.
Il mandato avuto è supremo per essa. Proclamare da Roma di fronte al Piemonte costituzionale e armato di fronte alle condizioni generali la repubblica per tutta l'Italia, sarebbe, del resto, stato più ch'altro, ridicolo. La repubblica non poteva conquistare l'Italia a sè se non emancipandola dallo straniero, facendola. E per farla, bisognava creare una forza.
Ho ancora presente quella bella mattina di agosto. La gente riempiva la strada innanzi alla sua casa. C'erano le rappresentanze della stampa, della Costituzionale, della Congregazione di carit
Quando io mi sono deciso io, cittadino libero del bel regno di Francia e di Navarra, ad entrare nell'ordine sociale detto molto impertinentemente e molto impropriamente dei domestici, io ò studiato la legge fondamentale e costituzionale di questa classe i nostri principii dell'89, a noi, che! Spiegatevi un poco più chiaro, père Pradau.
Il regime costituzionale d’oggi si trascina tra inchieste governative su centinaia di comuni del Regno, ed offre, pascolo a curiosi ed a maligni, ad onesti e a disonesti, operazioni losche, furti, ingiustizie, favori indebitamente concessi, ovvero negligenze, guardate attraverso a lenti d’immensurabile ingrandimento.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca