Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Il Collini, di smorto che era nel viso, si fece livido senz'altro; alzò la fronte verso Lorenzo, ed al fiero corruccio balenante dagli occhi del giovine rispose con uno sguardo sottile e freddo che pareva volesse passarlo fuor fuori; ma quello sguardo fu un lampo, e gli occhi del Collini si levarono subito al cielo, con aria contrita, in quella che la voce diceva, con accento da pulpito: Il mio dovere!
Il Pietrasanta e il Nelli, sebbene prevedessero questa fine, non poterono rattenersi da un senso di meraviglia, cagionato forse dall'accorto e cortese giro di frasi con cui il giovane Salvani l'aveva preparata. Essi lo guardarono in viso; era pallido, ma non del pallore della paura, poichè gli occhi suoi scintillavano per l'interno corruccio che egli durava fatica a frenare.
Al postutto, i suoi sopraccapi per quel giorno li aveva avuti, e mentre egli ci guadagnava un'ora di riposo, il suo vecchio principale, andando al castello, non poteva mica tacere la fonte delle sue preziose notizie. Perciò non disse altro, e, presa l'arma dalle mani di mastro Bernardo, e datogli senza troppo corruccio il buon giorno, s'inerpicò sulla beltresca.
Il padre Anacleto non vide lì per lì che il corruccio. Se v'ho offeso, perdonate; diss'egli. Io sono un pochettino ignorante. Vivo così fuori del mondo, che certe delicatezze mi riescono difficili oramai. Se dovessi intendere per un certo verso.... se mi apponessi al vero.... qualcheduno che so io mi salterebbe agli occhi. Qualcheduno! Chi? Il padre Agapito, per esempio.
Che negozio è questo? esclamò la Madre Maddalena, in quella che spiegava sollecitamente quel foglio tra mani. Mastro Pasquale fece le viste di non avere udito; ma mentre si adoperava a collocare in miglior modo la fanciulla sul sedile, notò che la monaca leggeva lo scritto, inarcando le sopracciglia e battendo le labbra in segno di corruccio. Gesummaria! gridò la monaca, appena ebbe finito.
Ma, quantunque seguitasse ancora su quel tono, Berto s'avvide che Loredana soffriva orribilmente; era diventata pallida e le sue mani s'erano chiuse per lo spasimo. Anche sul volto di Clarice, Berto ravvisò un'espressione di corruccio, che gli fece comprendere la gravit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca