Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Se tu avessi veduto! due scoiattoli così carini! Correvano su e giù per un albero con le loro codine ritte, si fermavano a guardarci con quei cari musini, con quei cari occhietti!

Era il dopo pranzo dell'ultimo giorno di luglio. Pel cielo correvano disordinatamente densi nuvoloni di una tinta lattea, spinti da un vento impetuosissimo e caldissimo. Alcuni goccioloni di pioggia tiepida cadevano pesantemente sulle tende e sui tugul del campo sudanese, e in lontananza lampeggiava e brontolava di tratto in tratto il tuono.

In faccia a Cesare, Emilia apparve quasi un busto marmoreo. Pel cielo correvano alcune nuvole fioccose; non velavano ma attutivano il raggio, facendolo più molle e più serico. La luna restava sullo sfondo cilestrino a guardar dolente le nubi che sfilavano, disperdendosi in forme rapide e balzane.

Correvano danzavano e capriolavano Nick e Kim intorno, sopra, sotto Zaz

Quando correvano pei corridoi, tutta la casa tremava.

Ma Elisa che sperava di far amicizia colla signorina Guerini era imbronciata, Giannina ed Angiola correvano avanti per fermarsi a coglier fiori e Mario raccontava a Vittorio che voleva fare la caricatura di Alberto Guerini quando passa tutto superbo sul suo velocipede, senza degnarsi di guardare i miseri mortali che camminano lungo la via.

Alle parole strane, tutta la baraonda gli si fece intorno curiosa; ma il più vecchio e il più indorato di tutti quei soldati, se lo pigliò a braccetto, si mise a parlar basso con lui; e la comitiva tenne dietro ad essi, men gaia, meno ciarliera, quasi conscia dei discorsi che correvano tra il pievano e quel vecchio ufficiale, che n'era il capo.

Certo queste teorie non nacquero nel settecento; ma nel settecento correvano, formando, diremo così, il catechismo di certi maestri e di certe famiglie.

Le carrozze passavan numerose, coi lucidi fanali proiettanti, nell'amplissima via; correvano a trasportar uomini e donne al piacere e alla soddisfazione di mille vanit

Un cinese? pensò la sconosciuta, guardando Fenoglio. O dove diamine son capitata? E nessun altro in questa casa.... non una donna a cui volgermi.... E quei due che salgono le scale!... Dio mio che faccie sinistre! E come mi correvano dietro! Ah! essi sono gi

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca