Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Chi sa? l'avvenire è nelle mani di Dio: e non le facciamo noi le strade per cui si cammina. Non meravigliarti se le cose andranno per un'altra strada. Regina cercò di scoprire negli occhi della contessina il segreto di queste parole: ma un improvviso squillo di cornetta avvertì che il battello era in vista.
Ci faremo compagnia io e la mia vecchia disse Bortolo rassegnato e poi non vorranno tardar molto quegli altri. Certo: e saranno il balocco del nonno. La natura è un giro finì col conchiudere il giardiniere che amava entrare nello spirito delle cose. E lei, contessina, non pensa a trovare il suo Amedeo anche lei?
Filippo era per ritirarsi e salire nel suo appartamento, allorchè la contessina Fioresi, tutta vestita d'azzurro, uscì correndo dal salotto, vide Filippo che s'era messo innanzi a uno specchio il quale occupava intera una parete, e si mise a ridere. Colto in flagrante! esclamò. Si fa bello, qui, solo? Ma la contessa Bianca ci annunciava poco fa che lei era in campagna....
La Contessina, tutta occupata della lieta idea della promessa gita, si diede ad interrogare don Annibale intorno alle delizie del lago.
Che cosa vuol dire? domandò la contessina Fioresi con un sorriso, che pregustava qualche strana storia. Vuol dire che son forati gli occhi d'una cicogna, e di qui vedo benissimo senza essere veduto. Guardi che bei buchi!
Alla sera, alquanto più calmo, decise di recarsi in traccia della guantaia, della quale si parlava nella lettera della contessina. Ella potr
È vero quello che se ne dice? domandò la signorina Adele Ruzzani. Signorina.... rispose il duca, io veramente non so che cosa se ne dica.... Che ci sono in quel convento degli uomini in collera col mondo. Come tutti i frati, signorina. Che si lasciano crescere la barba fino alla cintura; soggiunse la signora Morselli. E si scavano la fossa come i certosini; rincalzò la contessina Berta.
LA CONTESSINA. Si figuri! lei piuttosto. Conoscer
Perchè la contessina senza una parola, una spiegazione, non si era più fatta vedere da lui, non aveva mai risposto alle sue lettere traboccanti di amore, di dolore disperato. Che era successo? Che mai le aveva fatto? La sua coscienza nulla gli rimproverava: egli non viveva che per Adriana; l'amava con culto, santamente, fino alla febbre, alla follia.
Filippo sembrava non accorgersi della presenza di Giselda. Mi pare un gatto che vigila, pensò il Candriani. Se la porti via anche questa? Ma la partita finiva; la contessina Fioresi volse le spalle ai giuocatori, tornò fra le donne, e subito trovò un appiglio per interloquire.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca