Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Dio ti perdoni, accecato! potè solo profferire la misera, e spirò. E Dio l'ha perdonato, sclama il priore suo malgrado e quasi parlasse fra sè. Goccelino andava in cerca ancora della bambina, soggiunge l'abate, allorchè Bonizone entra nella fatale camera. Egli si getta ai piedi del figlio, gli abbraccia le ginocchia, e lo supplica di contentarsi di un delitto solo.
La direzione persisteva nel mantenere due soli dico due soli catini di zinco, d'un litro e mezzo o due d'acqua ciascuno, per ogni camerata. Alla mattina era una lotta. Tutti volevano lavarsi nel recipiente, e invece dovevano contentarsi di una manata d'acqua che raccoglievano nel cavo delle mani.
Dunque quasi tutto il gregge umano contribuisce al nostro mantenimento, e chi pensa bene ha diritto di vivere più lautamente degli altri; ma c’è posto per tutti, anche per coloro che vendono idee false, perchè tanto la miglior trattoria quanto la peggiore taverna smaltiscono i loro cibi, e chi non può mangiare il lepre deve contentarsi del gatto.
Entrando nel Milanese, lasciarono il loro cappello alla francese pel berretto italiano scarlatto, ricamato in oro. Emilia fu sorpresa nel vedere Montoni aggiungervi il pennacchio militare, e Cavignì contentarsi delle piume che vi si portavano di solito.
Ciò era buono per gli arricchiti di seconda mano, per gli avari fastosi, che, ad ogni costo, voglion vedere un gran signore, una gran signora varcar la soglia delle loro porte. Le sue ambizioni eran più alte: egli non era uomo da contentarsi di piccoli espedienti.
Non voleva spendere un centesimo per quella festa, e tanto meno per fronzoli inutili; bisognava contentarsi di andar vestiti semplicemente e non mettersi in capo di essere ammirati: soltanto voleva dare un'occhiata ai vestiti chiari per vedere che non ci fossero macchie o strappi, e durante il giorno ebbe un bel da fare a ripulirli e stirarli, e dar loro qualche punto.
61 Poi ch'allacciato s'ha il buon elmo in testa, aviso gli è, che a contentarsi a pieno, sol ritrovare Angelica gli resta, che gli appar e dispar come baleno. Per lei tutta cercò l'alta foresta: e poi ch'ogni speranza venne meno di più poterne ritrovar vestigi, tornò al campo spagnuol verso Parigi;
Ripensando agli amori elevati ai quali avevo aspirato, mi ritornavano alla mente gli abiti da festa di Martino, che appena indossati gli apparecchiavano un disinganno, e dicevo fra me stesso: Chi sa?... forse sarebbe stata la mia sorte!... e chi cade dall'alto s'ammazza. Sarebbe meglio contentarsi del poco, ma sicuro.
E quel ch'è peggio, il mare si faceva complice di quel duetto, poichè al commendatore erano interdetti i bagni d'acqua salsa e doveva contentarsi di sorvegliare, accigliato, dalla spiaggia, le abbominevoli manovre di Enrico, fingendo di leggere un giornale. Cecilia frattanto s'illanguidiva e smagriva a vista d'occhio.
O padre Alighieri! esclamò Bartolomeo Fiesco. Tu ci sei passato, di qui, esule pellegrino; e li hai veduti, i miei maggiori, ed uno di loro hai fatto parlare nel tuo sacro poema. Li hai veduti, e certamente ti sei maravigliato che non sapessero contentarsi della potenza loro, gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca