Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


"Contemplò la tua mamma una gioconda Serenit

Notis lo contemplò per alcuni istanti con uno sguardo nel quale leggevasi un terribile odio, poi si chinò su di lui, lo afferrò fra le braccia e gettandoselo in ispalla uscì dall'antro. El-Mactud lo aspettava con quattro bagg

O milizia del ciel cu’ io contemplo, adora per color che sono in terra tutti svïati dietro al malo essemplo! Gi

E con gesto allegro scagliò il cappello, che cadde floscio e molle ai piedi di Valeria. Dio, che roba! disse lei, raccogliendolo; e con fronte turbata contemplò la guarnizione di tulle nero che pendeva madida e lamentevole dal bordo. E adesso cosa ne faccio? Metterlo è impossibile. E se m'arrampico su per queste rive, così ripide e sdrucciole, non credo neppure di poterlo portare in mano...

Nello abisso della miseria ove ci getta la tua perfidia io contemplo il tuo fine, e parmi sedere sopra un trono di gloria... Ahimè! fuggono le parole alle labbra... padre, è salva Yole?» «Salva» «Menti, è prigione.» «Egli ha detto prigione... A chi affidasti la diletta?» «Non lo rimembri? Al Procida.» «Allora morditi la lingua... serpente, ella è salva; Padre, ti lascio...» «Oh figliuol mio

A te mi arrampico, o scogliera, nelle mie ore melanconiche. E contemplo giù il mare!

MITIETO. Voi m'avete cosí bene espresse le parti d'Erasto ch'essendo io assente le contemplo, e non vedendole le ho innanzi agli occhi. CINTIA. Ahi, pessima mutazion della mia vita! MITIETO. Talché da una cosí virtuosa emulazione vi lasciaste cadere in cosí ardente passione?

Bertrando, l'altra guida, tornò ad informar il compagno di quanto avea veduto, ed Emilia non domandò più nulla. I viaggiatori uscirono dal bosco, e scesero in una valle per una direzione contraria a quella che doveva prendere il nemico. Emilia vide intieramente il castello, e contemplò colle lacrime agli occhi quelle mura ov'era forse chiuso Valancourt. Cominciarono a sentire le cannonate; desse elettrizzavano Ugo, il quale ardeva d'impazienza di trovarsi a combattere, maledicendo Montoni che lo mandava così lontano. I sentimenti del suo compagno parevano molto diversi, e più adattati alla crudelt

Aprì la nera cassetta e ne tolse il magnifico istrumento biondo che da trent'anni era il suo conforto e orgoglio. Girò la caviglia del cantino e tolse la corda di «mi». Poi levò la corda di «la». Poi quella di «re». La sola corda d'argento del «sol» rimase a mantenere il ponticello. Il Professore contemplò il violino.

In quell'intervallo, il conte rinvenne. Il primo oggetto che lo colpì, aprendo gli occhi, fu Emilia chinata su di lui coll'espressione della massima inquietudine. Egli la contemplò dolorosamente.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca