Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Andarono sul terrazzo, e Valancourt fu incantato dalla vista del fiume, dei prati, e dei quadri molteplici che presentava la Guienna. Si appoggiò al parapetto, contemplando il rapido corso della Garonna. «Non è molto tempodiss'egli, «che sono rimontato fino alla sua sorgente; io non aveva allora la fortuna di conoscervi, poichè in tal caso avrei dolorosamente sentita la vostra assenza

138 La forma, il sito, il ricco e bel lavoro va contemplando, e l'ornamento regio; e spesso dice: Non potria quant'oro è sotto il sol pagare il loco egregio. A questo gli risponde il brutto Moro, e dice: E questo ancor trova il suo pregio: se non d'oro o d'argento, nondimeno pagar lo può quel che vi costa meno.

Questi poveri pescatori conducono dunque una vita faticosa, alla giornata, che può apparire poetica a chi sta contemplando, seduto tranquillamente sulla spiaggia, le loro barche illuminate, che ora si vedono, ora scompaiono sulle onde del mare.

Aprì il piccolo scompartimento di mezzo e contemplò il solitario pezzo da venti franchi; poi lo levò e lo mise sul tavolo. Guardò in tutte le altre divisioni, contemplando pensosamente un biglietto di tram e una medaglietta della Madonna del Monte. Rimise questi nel portamonete, lo chiuse e lo rese a Nancy. I venti franchi se li mise in tasca. Adesso usciamo, disse.

Si corra via presto!... Più lungi! Più lungi!... Ed io fuggo, mollati i freni, contemplando il sonno immemorabile della citt

Allora nella fantasia di lui si riaccendono piú che mai tutte le memorie amorose. Sta contemplando la pittura, e parla fra e , e geme miseramente. Non è contento del lavoro, e ordine che sia migliorato; ma tuttavia non sa finir di mirare quella pittura. La ragione del re è perturbata da un delirio.

La popolana, un po' indebolita di forze, per una malattia alle gambe, sedeva abitualmente dietro al banco, contemplando come in estasi quella bella creatura, che aveva il potere di rianimarla, farla sorridere, sviare dalla sua mente un cumulo di tristi memorie.

ma dice nel pensier, fin che si mostra: 'Segnor mio Iesu` Cristo, Dio verace, or fu si` fatta la sembianza vostra?; tal era io mirando la vivace carita` di colui che 'n questo mondo, contemplando, gusto` di quella pace. <<Figliuol di grazia, quest'esser giocondo>>, comincio` elli, <<non ti sara` noto, tenendo li occhi pur qua giu` al fondo;

Non mai entusiasmo d'amore spinse l'uno incontro all'altro due esseri così, non mai due cuori palpitarono d'una amicizia così santa, così profonda, così forte; tanto forte, che il Mandello sentì negli occhi le lagrime per la prima volta, e al Palavicino mancarono gli spiriti. Il Guicciardini intanto, colla calma inalterabile dello storico, stette contemplando quel gruppo.

Gino, allegro e superbo della sua piccola audacia, vogava arditamente, contemplando la fanciulla, che stava seduta a poppa, con una mano penzoloni fuori del capo di banda, sfiorando l'acqua fresca col sommo delle dita e segnando lo specchio azzurro d'una piccola striscia d'argento. Voi siete Minerva, o la saviezza incarnata; disse Gino alla fanciulla.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca