Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Non saranno tutte vere le storie che si contano, ma è certo che, se Carlinetto potesse tornare a fare il quarto a tarocco, darebbe la sua met

Eleganza sportiva. Questo è il frutto che ho raccolto fuori di casa. In casa poi.... Giusto.... tuo cognato? Oh non parlo di lui. Mio cognato, quando le cose furono bene assestate, mandò da me mia sorella.... La zia Irene la ricordo. A portarmi dieci mila lire. MASSIMO con una smorfia. È più volte milionario, mi pare. Gli contano sette milioni. Gi

Il conte Duccio Massenti è uno squisito gentiluomo, la cui compagnia avrebbe fatto piacere a tutti. Fuori che a me! interruppe Nicoletta. E tuo padre e tua madre non contano nulla, allora? domandò la signora Carlotta, aggrottando le sopracciglia.

Se ne contano delle storie nelle stalle! e coi temporali, si dice, vanno intorno anche le anime dei poveri morti. C'è una carrozza sulla strada con una ruota rotta. Andate, mandate qualcuno, presto. Il Rosso stentò a capire. Che carrozza? che strada? Sono la contessa Battini Luziares. Il Rosso, che non aveva mai sentito dire che ci fosse una signora di questo nome, rispose: Chi la gh'è no...

Le Alpi Marittime si possono suddividere in più zone vegetali: generalmente se ne contano tre; quella litorale o mediterranea (sempreverde), quella montana, e quella alpestre, potendosi inoltre distinguere una zona di collina o submontana, poi una subalpina. Sul lato nord manca affatto una zona mediterranea, ma quella di collina è più distinta dalla montana che sul lato sud. Inutile dire che queste zone non sono limitate esattamente da linee altimetriche, variando invece molto la loro estensione in verticalit

Dieci principali se ne contano, sotto Nerone, Domiziano, Traiano, Marco Aurelio, Settimio Severo, Massimino, Decio, Valeriano, Aureliano, e finalmente la piú feroce e piú universale sotto Diocleziano; imperatori diversi, come si vede, gli uni tiranni, gli altri buoni, altri grandi, e nel numero Traiano il sommo uomo di Stato, Marco Aurelio il filosofo, tutti uniti nella massima di Stato di distrurre la nuova setta.

Il governo vigila la cultura del tabacco, per tema che venga venduto ad altri: ha creato degl'ispettori, i quali non solo contano le piante del tabacco seminate in un campo, ma il numero delle foglie d'ogni pianta. E questi ispettori non permettono a nessuno di coltivarne senza il loro permesso: e se qualcuno trasgredisce ai regolamenti, deve subire ammende, condanne, e ogni sorta di punizioni. Ah se i coltivatori, invece del tabacco, seminassero nei loro campi del buon grano, non avrebbero a sopportare simili persecuzioni. Coltiverebbero una pianta salutare, che nutre l'uomo e non gi

Io stesso, che pur non faccio mai di questi affari, e che sono a capo di una ditta solidissima, pure avendo avuto bisogno, per un capriccio di levar una somma a prestito per tre giorni, ho dovuto pagare un interesse favoloso. Vale a dire? Per mille franchi mi hanno trattenuto, in tre giorni, cento franchi. È vero che in commercio tre giorni e un mese contano lo stesso.

Perché, se l'imperatore volesse valutar i suoi talleri, ch'egli batte nella zecca di Cremnitz nelle cittá Montane, piú carantani o craizeri del solito, non per questo farebbe guadagno effettivo, ma perderebbe bensí molto nell'entrate sue e ne' suoi dazi, che si contano a carantani; il che spiegammo sopra, al capitolo decimosecondo.

Qui si contano alcune belle particolarit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca