Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Io non so se la biografia del presidente del Consiglio sia universalmente conosciuta. Ad ogni modo, e' non sar

Guido di Reana aveva desinato altre volte in casa Valdengo; una volta in compagnia del barone Venosti e del pittore Massimi; un'altra volta con un tenente di vascello, poi imbarcato sopra una torpediniera, e con la moglie di questi, una milanese che la Teresa aveva conosciuta ai bagni.

Non ho, disgraziatamente, potuto visitare la celebre foresta di pini, conosciuta sotto il nome di Pineta. La foresta sembra risalire ad una lontana antichit

Passammo la serata insieme; gli domandai cento cose, me ne disse mille; e mi lesse alcune splendide pagine del suo libro che mi fecero conoscere Toledo meglio che non l'avrei conosciuta nel soggiorno d'un mese.

La mia guida mi disse che se quest'ultima circostanza fosse stata conosciuta dai dormienti, li avrebbe certamente attirati nella via, giacchè era una bella occasione per darsi alla loro industria.

Era la Teresa, come l'avrete a quest'ora ben conosciuta, una buona donna; ma niente di più. Il bene che le portava il suo Vittore, un bene per verit

L'avevo conosciuta per caso, e fu ella che domandò di rivedermi, per chiedermi dell'altro, che non mi diè l'animo di ricusare. Fin qui non vedo niente che meriti una riparazione d'onore; notò il Candioli, con un burlesco sussiego. Allez toujours!

8 Perch'era conosciuta da la gente quella donzella ch'avea in compagnia, fu lasciato passar liberamente, domandato pure onde venìa. Giunse alla piazza, e di fuoco lucente, e piena la trovò di gente ria; e vide in mezzo star con viso smorto il giovine dannato ad esser morto.

Oh che mercanzia muta, oh che alchimia non conosciuta, dove con poche parole si fanno molti scudi! E poiché son consapevole de' fatti d'Olimpia, la terrò sempre soggetta e la farò fare a voglia mia; e come Lampridio pone la botte a mano, ne faremo bere qualche voltarella da alcuno di tanti assassinati dall'amor suo.

Io dicea fra me stesso pensando: ‘Ecco la gente che perdé Ierusalemme, quando Maria nel figlio diè di becco!’ Parean l’occhiaie anella sanza gemme: chi nel viso de li uomini legge ‘omo’ ben avria quivi conosciuta l’emme. Chi crederebbe che l’odor d’un pomo governasse, generando brama, e quel d’un’acqua, non sappiendo como?

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca