Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Dov'erano andati? V'è forse qualche rosea regione sconosciuta, confinante con la terra, dove avevano trovato rifugio; oppure s'erano confusi con la natura, erano diventati parte di quel fulgido sito, di cui prima sembravano una emanazione? S'erano forse compenetrati con gli alberi, coi cespugli e con gli arrampicanti della villa?

«L'Europa sa che la bandiera, spiegata nel paese confinante col nostro, e sulla quale sta scritto distruzione della più alta autorit

Per tutti gli altri, l'immenso mio dolore doveva apparire, più che esagerato o artificiale, stranissimo, quasi confinante con la pazzia. Era tale davvero; lo riconosco ora, dopo molti anni. Allora però niente mi sembrava tanto ragionevole quanto quel che io chiamavo il miracolo.

Usciti da qui ci fecero girare la cinta, finchè confinante con questa, dal lato di levante, trovammo uno steccato nel quale entrammo; era il recinto a noi destinato; grande onore e prova di fiducia, perchè proprio confinante coi reali palagi.

Le due Engadine e la Pregalia devono ai rifuggiti italiani la loro riforma, talché divenne prevalente il numero dei protestanti , e più facile il propagarsi nella confinante Valtellina.

Mentre la Giunta Suprema di governo lavorava ad apparecchiare il terreno alla Costituente, dall'altro i clericali si studiavano a seminare d'ostacoli il cammino di quella rivoluzione, il cui andare era necessario e ormai fatale; giusta la loro vecchia teoria ogni mezzo era buono; e in attesa che le potenze cattoliche muovessero all'invito di Pio IX, coprivano di trame e d'intrighi tutto lo stato romano; e in alcuni luoghi, specie nell'appennino ascolano, e nel confinante Abruzzo, spalleggiate dal Borbone, avevano coronate le creste di quei monti, antico teatro del sanfedismo, di numerose bande brigantesche.

Allora, al contrario, da paese a paese, per quanto vicino e confinante, correva maggior differenza, che non oggi dall'America all'Europa; poco si conoscevano le lingue; uno Stato ignorava quel che succedesse nel suo limitrofo; e corrieri a posta ci volevano per trasportare lettere o notizie.

Tacito ne parla in questi termini: «Questo paese confinante all’Oriente coll’Arabia, al mezzodì coll’Egitto, a ponente colla Fenicia e col mare; dal Nord si estende in lontanza verso la Siria. Gli uomini sono sani e robusti, le pioggie rare, il suolo fertile; esso d

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca