Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
m’andava io per l’aere amaro e sozzo, ascoltando il mio duca che diceva pur: «Guarda che da me tu non sia mozzo». Io sentia voci, e ciascuna pareva pregar per pace e per misericordia l’Agnel di Dio che le peccata leva. Pur ‘Agnus Dei’ eran le loro essordia; una parola in tutte era e un modo, sì che parea tra esse ogne concordia. «Quei sono spirti, maestro, ch’i’ odo?», diss’ io.
Concordia, pace interna, determinazione ponderata, entusiasmo, generosit
Però nemmeno questa volta mostrò avvedersi di tali scherni, e consegnando un'altra carta a don Francesco: Questa, disse, appoggiando alquanto sulle sue parole, questa è la fede di nascita del cavaliere dell'Isola, figlio del duca vostro avo e di donna Gabriella dei principi della Concordia, mia sorella. Ah! l'aveva preso seco.
A volere riducere a unitá il partito corpo della sua republica, pose Dante ogni suo ingegno, ogni arte, ogni studio, mostrando a' cittadini piú savi come le gran cose per la discordia in brieve tempo tornano al niente, e le picciole per la concordia crescere in infinito.
Io son per dir cosa che parrá bestemmia a taluni: ma bisogna pur che sia detta da alcuno. Non solamente quelle idee che tanto si vantano, ma le stesse virtú politiche, ma la stessa concordia sono un nulla a petto della virtú militare, per il nostro patrio avvenire.
La lor concordia e i lor lieti sembianti, amore e maraviglia e dolce sguardo facieno esser cagion di pensier santi; tanto che ’l venerabile Bernardo si scalzò prima, e dietro a tanta pace corse e, correndo, li parve esser tardo. Oh ignota ricchezza! oh ben ferace! Scalzasi Egidio, scalzasi Silvestro dietro a lo sposo, sì la sposa piace.
Si è parlato qualche volta di unione, ma vi sono grandi interessi non nostri questi cui giova mantenere debole l'elemento italiano, e molte piccole ambizioni nostre queste purtroppo che si nutrono delle scissioni. Chi sa, forse, che se dalla Patria la quale con più affetto dovrebbe vigilare e proteggere i suoi figli partisse la voce della concordia e dell'amore, non verrebbe ascoltata!
I ricchi medesimi, perchè allucinati dagli eterni leccazampe inorgogliti dagli inevitabili bassi adulatori, o da chi, per obbligazione, deve dar loro sempre ragione, hanno finito per erigere fra essi ed il non abbiente popolo onesto una nuova muraglia della China. Maggior intelligenza pertanto, minor orgoglio, per avere concordia, e da questa il generale ben essere.
Valerio è una delle migliori anime ch'io mi conosca in Torino; ma minaccia da molto di cadere in quella politica sentimentale creata da taluno fra i neo-cattolici, che perdona tutto, spera tutto da tutti, abbraccia re, popoli, federalisti, unitari, e intende che la risurrezione d'Italia si compia in Arcadia. Il titolo stesso è arcadico. Concordia? Tra chi?. . . . . . »
Metilde mangiava con grande appetito i piattelli allestiti dal marito, e gliene faceva degli elogi che lo incoraggiavano sempre più a perfezionarsi in quest’arte benefica. Lo stomaco soddisfatto produce il buon umore, il quale mantiene la concordia, e la piccola famigliuola si trovava benissimo della riforma.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca