Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Paolo non comprese; la seguì con lo sguardo pieno di stupore, quand'ella si recò d'avanti a uno specchio e finse d'acconciarsi la capigliatura; poi, quando, sempre allontanandosi da lui, andò a sedere su un lettuccio a spalliera in un angolo del salotto: in fine con dolorosa sommissione mormorò: Perché sei così cattiva? Che cosa ti ò detto per far così?
«L'Amore! l'Amore in questo quadro non è un giovinetto nume, radioso e ridente, coronato di rose e di passione. No. L'Amore è una figura austera, e triste, e solitaria... Oh, caro Selvaggio, io so quanto triste, e quanto solitario tu sei! «Ma tu comprendimi e perdona! E di' addio. Addio a Nancy». E il Selvaggio comprese. E perdonò. E disse addio a Nancy.
Alzò gli occhi, guardolla fisso, con una certa smorfia maligna, quasi che volesse domandare donde le fosse fioccato quel ben di Dio. Per buona ventura, ella non comprese. Rientrata in casa, sentivasi come le fosse stato levato un peso dal cuore, e correva lieta alla mamma, per chiederle perdono di quel suo tardare, quando il suon d'una voce lenta e grave le venne all'orecchio.
Ella, che comprese tutto questo, s'insuperbì della propria virtù, si riscaldò in un ideale di vita illibata, severa; credette sinceramente alla fermezza del proprio carattere, alla singolarit
Comprese ella l'impertinenza di quella domanda, che rilevava a tutti che io mi credeva in diritto di aspirare ad una preferenza? Comprese ella, che agivo con lei, artista, come non avrei mai agito con nessun'altra signora? Comprese che, stupido e vile, la insultavo senza ragione?
Poi non volle limitarsi al sollievo del compianto, ma volle aggiungere un consiglio. Egli non aveva alcuna fede nella clemenza del papa, ma pure comprese che quelle poverette erano in diritto di tentare almeno di appigliarsi all'unica áncora di salvamento che restasse, e questa era appunto la grazia del pontefice.
L'accento di Bambina, pronunziando quest'ultima frase, era così commosso, così vero, così profondo, così doloroso, così convinto, che il gesuita si spaventò. Una scintilla glaciale corse lungo la sua spina dorsale e scosse il cervelletto. Comprese i disegni della giovinetta. Ei gridò dunque: Ah! Bambina, abbi piet
Perché eravate tutti come pazzi! Belcredi. Recitava ognuno per burla la sua parte! Era una vera babele! Donna Matilde. Lei immagina, dottore, che spavento, quando si comprese che egli invece, la sua, la recitava sul serio? Dottore. Ah, perché anche lui, allora...? Belcredi. Ma sì! Venne in mezzo a noi!
Don Diego vide il sorriso, comprese il pensiero del suo superiore, si alzò, si avanzò di un passo verso il prelato e gridò: Monsignore, spezzatemi quanto volete: il prete è la cosa del vescovo. Ma non un sorriso di più, simile a quello che venite di smorfiare, non una parola, non un pensiero, non un aspetto... io ve l'ordino in nome del mio cuore, in nome della mia dignit
Egli si chinò sulla piccola mano ch'ella gli stendeva, e disse ancora una volta: Sono lo schiavo suo, signora. Ma allorchè egli alzò gli occhi, essa comprese di aver udito male. Certo egli le aveva detto: «Sono il tuo padrone, Nancy!» Chi le scrive? domandò il giovane, accennando alla lettera. Nancy chinò docili ciglia e il colore le corse nelle guancie. E' Mr Kingsley, disse. Ricorda?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca