Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Ramengo, infatti, ne intese di molti, i quali, in abiti bizzarri, accompagnandosi colla ghironda e la mandòla, gridavano stanze e sonetti appunto del Petrarca, di Cin da Pistoja, di Guido Cavalcanti, o leggende in cui si ricordavano le antiche vittorie dei Pisani sopra i Saracini di Sardegna, le imprese loro alle Crociate, il valore della Cinzica de' Sismondi, le cortesi prodezze di Uguccione della Fagiuola; senza dimenticare il conte Ugolino, sulla cui fine versavan tanto obbrobrio, quanta dispettosa compassione v'avea profuso l'Alighieri.
Si, lui era stato debole, ne conveniva; non però, come lei fingeva di credere, perchè fosse incapricciato della moglie la povera Maria, quantunque bella e giovine non gli era mai piaciuta, a lui ma per la compassione di vederla deperire a quel modo; e poi anche perchè si era confessato e don Giorgio gli aveva toccato il cuore. Una debolezza, certo. Ma non meritava di essere disprezzato per questo.
Un linguaggio così appassionato, la confessione imprudente di un amore che dura da cinque anni, solitario, pieno di fede e senza alcuna speranza.... tutto ciò mi ha commossa, sconvolta. Oh, signore, dev'esser buono lei, che è tanto forte: ebbene, abbia un po' di compassione per me. Cara.... E poi ella mi ricorda nella voce, nel volto, negli occhi.... mi ricorda.... Chi vi ricordo?...
Fra gli schiavi vi sono parecchi suoi antichi sudditi, catturati nella battaglia o nella sua oasi e parecchi suoi antichi schiavi, lieti quest'ultimi che il loro antico padrone sia pure schiavo. Egli è stato sempre un padrone molto crudele; non ha mai avuto compassione di loro; non può chiedere, che essi abbiano ora compassione di lui.
FESSENIO. Costei sta come pò; e, per Dio, ormai è d'aver compassione di lei. Fia bene che Lidio oggi, da donna vestito, come suole, venga da lei. E cosí fará perché non meno lo desidera che costei. Ma far prima bisogna la cosa di Calandro. Ed eccolo che giá torna. Dirogli avere ultimato il fatto suo. FESSENIO servo, CALANDRO. FESSENIO. Salve, padron, che ben salvo sei da che la salute ti porto.
Quivi si giace la mia arte. Asciuga gli occhi e sii calma. Questa spaventosa vision del naufragio che percosse la virtù in te della compassione, con la sola potenza di mia arte comandata ho così sicuramente che non una sola anima che dico? non un solo capello di coloro che tu udisti gridare, che vedesti sprofondare nell'onde è andato perso.
Il suo cuore era il più gran cuore che mai giovine diciottenne abbia sentito battere nel petto; aperto alla compassione, non per quella sensibilit
Tale fu l'ultimo colloquio che ebbi con mio padre su questo argomento. Cercare la donna ecco il punto ove dovea volger le mire la donna che avea spinto quel giovane innocente nel carcere per tutta la vita. Non avrei creduto mai che Giacinto potesse nutrir tali fantasie! esclamò il marchese, in tono di compassione.
Addio, Emilia, voi sarete sempre l'unico oggetto della mia tenerezza. Pensate qualche volta all'infelice Valancourt, almeno per compassione, se non per istima, giacchè cosa sarebbe per me il mondo intiero senza di voi e senza la vostra stima? Cara Emilia, addio per sempre.» Le baciò la mano, la guardò per l'ultima volta e fuggì precipitosamente.
Ad un tratto provò per lei un sentimento di compassione indulgente; cercò persuaderla colla dolcezza: Non sapete dove abita vostro fratello? le domandò; egli non s'interessa dunque a voi? Oh non è questo, signore, rispose Gabriella; mio fratello è buono, mi ama; soltanto una serie di circostanze, indipendenti dalla nostra volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca