Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


So' certa, Veritá etterna, che tu non dispregiarai el desiderio mio le petizioni che Io t'ho adimandate, però che io cognosco per veduta, secondo che t'è piaciuto di manifestare, e molto maggiormente per pruova, che tu se' acceptatore de' sancti desidèri. Io, indegna tua serva, m'ingegnarò, secondo che mi darai la grazia, d'observare il comandamento e la doctrina tua.

E tu, che se' costí, anima viva», volgendo il suo parlare all'autore, «Pártiti da cotesti, che son morti»; quasi voglia dire: percioché con loro tu non déi puoi passare. «Ma, poi ch'e' vide ch'io non mi partiva», per suo comandamento, «Disse: per altra via», che per questa, «per altri porti, Verrai a piaggia, non qui», donde io levo l'altre, «per passare», dall'altra parte. «Piú lieve legno», cioè nave; è «legno» tra' marinai general nome di qualunque spezie di navilio, e massimamente de' grossi, come che qui per la sua barca, o per un'altra, lo 'ntenda Carone; «convien che ti porti», cioè ti valichi.

Una volta ci era un re, e si chiamava Eduardo II, il quale avendo di se, o di altri un figliuolo, amoroso a un dipresso come voi, ebbe le viscere forate ed arse per suo comandamento, senza che ne rimanesse vestigio. Curioso trovato in di Dio! Ma chi vi consiglia di tenere nascosta la morte di donna Costanza? Anzi la dovete palesare, e voi dirvene apertamente autore. Conte, voi burlate....

L'undecimo comandamento! esclamò il priore. Anche voi? Che undecimo? che comandamento? Sicuro! Starai nel consorzio de' tuoi simili; vivrai della loro medesima vita; amerai e soffrirai con essi; perchè non ti è dato sottrarti alle legge comune. Questo è l'undecimo comandamento; mi è stato rivelato: disse il padre Anacleto. Sul Sinai? chiese il padre Ilarione.

Voi vedete bene che, stando ne l'odio, voi fate ingiuria a me, perché trapassate il comandamento mio, e fate ingiuria a lui, privandovi della dileczione della caritá. E giá v'è stato comandato che voi amiate me sopra ogni cosa e 'l proximo come voi medesimi.

La quale, dalla sua puerizia infino a l'ultimo, serví a me con vera umilitá, con esperanza ferma, intantoché non pensava di della sua famiglia con dubbitazione. Unde ella con viva fede, per comandamento di Maria, si mosse, poverella e senza alcuna substanzia temporale, a fare il monasterio. Sai che era luogo di peccatrici. Ella non pensò: Come potrò io fare questo?

Ond'ei movendosi per passare il mare, tra Creta e Puglia, ed essendosi in aria volando levati, e sentendosi Icaro in su l'ali leggiero oltre il comandamento del padre in alto si mise, gridandogli il padre che dietro a lui non così alto volando tenesse.

⁴⁷⁴ Bando e Comandamento d’ordine dell’Ecc. D. Marcantonio Colonna Principe d’Aliano in data del 6 marzo 1775.

E la superbia nasce ed è nutricata da l'amore proprio sensitivo, del quale Io ti dixi che era fondamento di queste tre colonne e di tucti quanti e' mali che commectono le creature: però che chi ama di disordinato amore, è privato de l'amore di me perché non m'ama; e, non amandomi, m'offende, perché non observa el comandamento della legge, cioè d'amare me sopra ogni cosa e il prossimo come se medesimo.

Quando saro` dinanzi al segnor mio, di te mi lodero` sovente a lui". Tacette allora, e poi comincia' io: "O donna di virtu`, sola per cui l'umana spezie eccede ogne contento di quel ciel c'ha minor li cerchi sui, tanto m'aggrada il tuo comandamento, che l'ubidir, se gia` fosse, m'e` tardi; piu` non t'e` uo' ch'aprirmi il tuo talento.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca