Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
Non avea pur natura ivi dipinto, ma di soavita` di mille odori vi facea uno incognito e indistinto. 'Salve, Regina' in sul verde e 'n su' fiori quindi seder cantando anime vidi, che per la valle non parean di fuori. <<Prima che 'l poco sole omai s'annidi>>, comincio` 'l Mantoan che ci avea volti, <<tra color non vogliate ch'io vi guidi.
Sopra gli scaffali bassi, pieni di libri, sono disposti lungo il muro vasi di maiolica, cofanetti di legno e di cuoio, stampe in cornice, una pace di niello, qualche statuetta religiosa, qualche madonna, qualche santa in tavoletta d’oro. Un gravicembalo a due tastiere, d’un color chiaro d’avorio ornato di tenui ghirlande, è in un canto della camera con un quaderno di musica sul leggìo.
Poscia li pie` di retro, insieme attorti, diventaron lo membro che l'uom cela, e 'l misero del suo n'avea due porti. Mentre che 'l fummo l'uno e l'altro vela di color novo, e genera 'l pel suso per l'una parte e da l'altra il dipela, l'un si levo` e l'altro cadde giuso, non torcendo pero` le lucerne empie, sotto le quai ciascun cambiava muso.
Va a fare la sua corte alla Fioresi, disse Fausta, che lo seguiva con l'occhio. In fondo alla terrazza, a sinistra di chi entrava, Giselda Fioresi era seduta con la madre. La fanciulla dalla chioma fulva indossava un abito leggero color turchino con le maniche di prezioso merletto.
Vanardi obbedì. Indossò quel certo soprabito color marrone di cui aveva parlato la Rosina, si diede una buona spazzolata dal cappello sino alle scarpe ed uscì avviandosi alla volta della casa del milionario banchiere.
La dolce regina, seduta daccanto a lui, stava guardando il sole, che volgeva superbo all'occaso, sotto un gran padiglione di porpora, onde frangiava i lembi d'un bel color d'oro paglierino, rutilante e vibrante come cosa viva.
che' sempre l'omo in cui pensier rampolla sovra pensier, da se' dilunga il segno, perche' la foga l'un de l'altro insolla>>. Che potea io ridir, se non <<Io vegno>>? Dissilo, alquanto del color consperso che fa l'uom di perdon talvolta degno. E 'ntanto per la costa di traverso venivan genti innanzi a noi un poco, cantando 'Miserere' a verso a verso.
È un povero diavolo, che porta una veste color così così, con certe maniche verdognole, con al collo di solito un fazzoletto bianco, che fa parer più lunga la barba corta, con corte unghie, parlando con poco rispetto, che taglierebbero una forbice.
«P.S. È arrivato stasera don Andreino irreprochable nel suo tout-de-même color «barbagliata» e pare che il viaggio per l'America sia deciso. Condurrebbero un cameriere che fu gi
Birria, tu non dirai nulla. E perchè di grazia? Perchè.... tu sei buono. Rosso di pelo? Eh via! Il rosso è color senatorio. Ma io sono un mal arnese, delizia dello staffile.... uno schiavo....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca