Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


L'amico Fogazzaro condusse Aminta per certi traghetti, viottole, discese e salite, fino al colmo di una collina, dov'erano due conventi tramutati in caserme. Entrato in uno di questi, e detta una parola al soldato di guardia, fece salire il borghese al pian di sopra, gli mostrò un uscio su cui era scritto: «Maggiorit

La luna, apparsa pur dianzi dal colmo del poggio, s'innalzò lentamente su per la volta azzurra: Ed essi erano l

Sapete che cos'eragli accaduto? Gli avevano rapita la figlia. Un ratto! gridò il tedesco. La cosa è seria, terremoto! Il polacco colmò la tazza e la trangugiò d'un fiato. Ma si conosce almeno l'autore d'un vile rapimento? chiese il tedesco. È un cotal conte Alberto Sampieri, che la fece condurre nel suo castello di Magenta. Allora non resta che denunciarlo all'autorit

Non avete mai veduto degli uomini che ragionano coi pugni? Mi fareste venir la voglia di darvi un saggio di argomentazioni persuasive col solo uso delle gambe. E così parlando si animava gradatamente, e vedendo che i dotti si facevano dei segni coi gomiti, e lo guardavano con paurosa diffidenza, la sua indignazione giunse al colmo.

Quando capitavano a Sandro quelle piccole note ed egli si trovava senza il becco d'un quattrino, la disperazione del povero giovane arrivava al colmo; tanto più che la signorina se desiderava una cosa la voleva subito subitissimo, e gli allungava il musetto per ogni ritardo.

Principe di Lavandall, eccovi la mia mano. Grazie, angelo del cielo! sclamò il principe al colmo dell'entusiasmo.

Compagna volontaria del pensiero e figlia ardente delle passioni, l'arte della poesia, come la fenice, era risuscitata di per in Europa, e di per anche sarebbe giunta al colmo della perfezione. I miracoli di Dio, le angosce e le fortune dell'amore, la gioia de' conviti, le acerbe ire, gli splendidi fatti de' cavalieri muovevano la potenza poetica nell'anima de' trovatori.

PILASTRINO. Ogni uom sa predicare; e tanto piú di quel che poi non crede. Certo è che l'oro è cosí maladetto che alcuno esser non può mai, in fin che n'ha, contento o riposato. Ma vorrei veder pigliare, un tratto, a chi 'l cognosce qualche rimedio. CRISAULO. E questo è 'l colmo appunto del nostro errar: ché lo veggiamo aperto; in alcun modo ne vogliamo uscire o rimanerne.

, se un genovese avesse l'ali! disse asciuttamente mastro Bernardo. Che? non ci si sale, fino a quel colmo? Che io mi sappia, non ci ha mai posto piede anima nata. E' bisogna vedere la roccia alle spalle, l

Poi si alzò di nuovo all'improvviso e guardò nell'altra camera dove la luce era più raccolta, più discreta; dove le tende, le tappezzerie erano chiare chiare, e dove sopra una consolle bianca dorata, luccicavano nel buio un gran vassoio d'argento colmo di tartine e il cristallo dei bicchieri.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca