Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
A quelle parole del padre Bonaventura, il Collini diede uno sbalzo indietro. Che dite mai? gridò egli. E come potrebbe avvenir ciò? Donde cavate questa vostra congettura?
Di una gita che fece il dottor Collini nel vicolo di Mezza Galera. Conoscono i lettori il vicolo di Mezza Galera?
Sapevo che il battermi era un male; disse Ernesto Collini. Son cristiano, cattolico, e me ne vanto. Cedendo la provocazione del marchese di Montalto, io ho obbedito ad un sentimento di vanit
Difetti.... si provò a dire il Collini. Sì, e non lievi. È il vostro vecchio maestro che ve lo dice, e che vuol darvi un insegnamento. Sar
Serva umilissima, signor Magnifico! esclamò la signora Momina, aprendo l'uscio al dottor Collini; che era appunto egli il visitatore della famiglia Garasso. Buon giorno, signora Momina; è in casa suo marito? Sissignore, è in casa; ma il poverino è ancora nel primo sonno. Questa notte, per far servizio a Vossignoria, come mi ha detto, è venuto a casa molto tardi. Ma non dubiti, corro a svegliarlo.
Aloise era uno scortese superbo, di cui avrebbe saputo vendicarsi in ogni occasione; il Collini, fino a quel giorno non avvertito da lei, s'era ingrandito di schianto fino alla misura di un eroe.
E voi, padre, da due anni me lo contendete! interruppe sdegnoso il Collini. Io non vi ho conteso nulla, rispose Bonaventura, con la sua pacatezza crudele. In queste cose io non c'entro. Il marchese Antoniotto non può chiamarvi presso di sè come medico, dacchè ci ha il suo, del quale non ha ragione a lagnarsi.
No, Assereto; non scommetto mai. Spero che quella sia la carrozza del Collini, e non mi curo del rimanente. Ed io ti dico che sono gli altri. Vedremo. Sta bene, vedremo. Ma intanto, se egli non viene, che cosa si fa?
Ma quanto era pensieroso Bonaventura, con tutti que' suoi sopraccapi, altrettanto era ilare, contento di sè medesimo, il Collini. L'odio contro Aloise soverchiava ogni altra cura nell'animo di lui. Egli era alla vigilia della vendetta, e gi
E tuttavia, proseguì il Collini col medesimo acuto e senza guardare in volto nessuno degli astanti, io me ne dolgo come se fosse un male avvenuto per cagion mia. Ora, o signori, lasciatemi dire il perchè non sono venuto al ritrovo, e poi mi giudicherete.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca