Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Così aveva la Margherita interrotto il cognato, esponendo coll'aria di calmo convincimento che è proprio della ragione. Ma non è questo il tono che faccia colpo sopra animi concitati e: Con queste dottrine di nulla mai si verr
Montoni le raggiunse di lì a poco, e balbettò qualche parola sul dispiacere d'essere stato tanto tempo occupato altrove. La zia ricevè questa scusa coll'aria dispettosa d'una bambina, ed affettò di parlar soltanto a Cavignì, il quale, guardando Montoni ironicamente, parea volergli dire: «Io non abuserò del mio trionfo, e sosterrò la mia gloria con tutta umilt
Mi ricordo che quando udii queste parole guardai in viso il custode coll'aria di voler dire: Gnamo, via; e che il buon uomo mi rispose con un tuono secco: "Caballero, se io le dicessi di creder la cosa sulla mia parola, ella avrebbe ogni ragione di dubitarne; ma quando la cosa la può veder lei coi suoi occhi, sbaglierò, ma... mi pare..."
Quando fummo per entrare sotto la tettoia della stazione, il buon uomo prese il suo involto, mi guardò di nuovo sorridendo, e segnando le sillabe coll'indice della mano destra, mi disse in italiano, con una pronunzia impossibile ad esprimersi, e coll'aria di chi fa una grande rivelazione: "Nel mezzo!" "Nel mezzo?" gli domandai meravigliato. "Nel mezzo di che cosa?"
Io signorina? chiese egli, coll'aria di un uomo che fosse cascato allora allora dalle nuvole. Voi, sì, voi. Ma sapete, signor mio, che c'è da disperarsi davvero per una donna che vi ha fatto l'onore di accettare la vostra compagnia? Oh signorina, non mi giudicate male, vi prego. Intendo l'onore che mi fate, e non dimenticherò mai la prova di fiducia che mi avete dato.
Vuol dire ch'ella viene per conto del pittore? interruppe il padrone di casa coll'aria e l'accento d'un uomo che vuole sbrigarsela al più presto. Signor sì.
Al margine del fosso Sulla morta natura Squittisce un pettirosso, Coll'aria d'un becchino, Che d'una vergin sulla sepoltura Legga ghignando un romanzo di Dròz, O si sfiati a trillar sull'ottavino Un tema di Berliòz.
Qui, legga; e le accennavo quei due nomi vicini vicini, coll'aria che doveva avere la sfinge nel proporre i suoi problemi. Ella guardò bene e poi disse: Io non vedo che il suo nome. E le pareva nulla! E non era commossa! Il mio nome sotto il suo; un idillio, un romanzo, un poema un avvenire, una vita... Ella non comprendeva la poesia di quel ravvicinamento.
E si alzò. Partite, signor cavaliere? chiese Gabriella alzandosi parimenti, e coll'aria di chi esce da un sogno. Sì, o signora; oggi stesso partirò per Venezia; mi recherò in traccia di vostro fratello.
A voi, duchessa Maria, non rammenta nulla il Poggio dei Platani? scappò da un momento all'altro a domandare il conte Della Valle coll'aria distratta... tanto per dire qualche cosa. La testa l'aveva proprio nei piedi, coi quali accarezzava e stringeva lo scarpino di Lalla, complice l'angusta oscurit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca