Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Perché nel cognoscimento che l'anima fa di , cognosce meglio Dio, cognoscendo la bontá di Dio in ; e nello specchio dolce di Dio cognosce la dignitá e la indegnitá sua medesima: cioè la dignitá della creazione, vedendo essere imagine di Dio e datole per grazia e non per debito.

Dipo' questo ha trovato l'avenimento dello Spirito sancto, el quale dichiarò e dichiara l'anima della veritá. Quando riceve l'anima questo lume? poi che ha cognosciuto, per lo primo e secondo stato, el benefizio mio in . Riceve alora lume perfecto, cognoscendo la veritá di me, Padre etterno, cioè che per amore l'avevo creata per darle vita etterna.

Egli sta forte e sicuro, perché s'ha tolta la debilezza e timore tollendosi la propria volontá, dalla quale viene ogni debilezza e disordenato timore. E che mangia e beie questa sposa de l'obbedienzia? Mangia cognoscimento di e di me, cognoscendo non essere, e il difecto suo, e me che so' Colui che so', in cui gusta e mangia la mia veritá, cognosciutala nella mia Veritá, Verbo incarnato.

E principalmente il rende a me, rendendo gloria e loda al nome mio; e retribuisce a me le grazie e i doni che vede e cognosce avere ricevuti da me. E a rende quello che si vede avere meritato, cognoscendo non essere; e l'essere suo, el quale ha, cognosce avere avuto per grazia da me; e ogni altra grazia, che ha ricevuta sopra l'essere, la retribuisce a me e non a .

Per questo modo vagliono, e non per altro; e cosí le pene satisfanno a la colpa col dolce e unitivo amore acquistato nel cognoscimento dolce della mia bontá, e amaritudine e contrizione di cuore, cognoscendo se medesimo e le proprie colpe sue. El quale cognoscimento genera odio e dispiacimento del peccato e della propria sensualitá. Unde egli si reputa degno delle pene e indegno del fructo.

Lasciami, te ne priego, far giusta vendetta e che tal peste togli a davanti a chi, non cognoscendo com'io fosse per essere ingannato... Lascia! lascia! ché questo non è 'l primo. Non ti varranno... COMPAGNI. Resta! resta! sta'! Tienlo. Non odi? Toglili quell'arme. E che volevi far? Poco cervello! Pórti con una... FILOCRATE. Lascia, oimei! ché vo' sfondar quell'uscio e le fenestre.

E, seguitando, dal ricordo del morto amante che ......... volentieri Giovinetta la prese Nelle sue braccia e dentro a’ suoi pensieri, tratta a considerare la presunzione e la fierezza del suo innamorato che di lei è geloso a torto, s’abbandona al dolore e all’ira ed esclama: ........ io lassa quasi mi dispero, Cognoscendo per vero, Per ben di molti al mondo Venuta, da uno essere occupata.

Gòdeti questa vita, e nella extremitá della vita, cognoscendo te, riceverai misericordia. E per questo modo el dimonio lo' fa perdere il timore col quale avevano cominciato. Per tucte queste e molte altre cose vòllono el capo indietro e non sonno constanti perseveranti.

E il cognoscimento che ha trovato di il retribuisce a me per umilitá, cognoscendo che per grazia Io l'abbi tracto della tenebre e recato a lume di vero cognoscimento. E poi che l'ha conceputa per affecto d'amore, subbito la parturisce al proximo suo, ché in altro modo non sarebbe veritá che egli l'avesse conceputa in .

E se ella fusse grata de' benefizi ricevuti, cognoscerebbe me; e cognoscendo me, cognoscerebbe ; e cosí starebbe nella mia dileczione. Ma ella, come cieca, si va attaccando pur per lo fiume, e non vede che l'acqua non l'aspecta. Come e' fructi di questo arbore tanto sono diversi quanto sono diversi e' peccati. E prima del peccato de la carnalitade.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca