Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Quello che si è spezzato fra noi non si accomoda più. Diana egli replicò. È vero che vuoi andar via con tua madre? È vero. E se invece io volessi... se ti pregassi di seguirmi a Roma? No, no. E perchè?... Ho il diritto di chiederlo... e di saperlo. A questa specie d'intimazione un fuggitivo rossore accese le guance sparute di Diana, un lampo passò ne' suoi occhi.

L'amico ch'egli aveva poc'anzi pregato di rimanere a sua disposizione era sulla soglia ad aspettarlo e lo interrogava con lo sguardo. Senti gli disse l'Arconti credi che ci voglia più coraggio a battersi in duello o ad affrontare una massa d'operai ammutinati? Ad affrontare gli operai, non c'è dubbio. E quale delle due imprese stimi più utile, più degna d'un uomo? E puoi chiederlo?

Tutti i teologi asseverano che il conjuge non legato ad un voto può lecitamente chiedere il debito conjugale, e molti ve ne hanno che lo consigliano a chiederlo quando egli preveda che l'altro conjuge glielo richiederebbe lui stesso: gli eviterebbe così di commettere un peccato.

Due ancelle del dio dell'amore stanno ragunando fiori per una festa sacra. Sopravviene l'anziano de' ciamberlani, ed intima loro di desistere dallo scavezzar tanti steli di fiori: il re è afflitto, e per quell'anno non vuole giubbileo. |Una delle ancelle|. Dolce è per noi l'obbedire al signor nostro... Ma, se ci è lecito il chiederlo, perché mai il re proibisce la solita festivit

Un coniuge non è tenuto a rendere il debito all'altro coniuge il quale per causa d'adulterio perdette il diritto di chiederlo, imperocchè non si è più obbligato ad essere fedele a chi ha rotto la fede: ma se è egli stesso invece il reo d'adulterio, non può ricusare il debito coniugale richiestogli, imperocchè in questo caso le offese si compenserebbero.

Io Quanta roba! E quanta copia di domande mi si affolla nell'animo! E dimmi, prima di tutto: a codesto riduci l'ufficio della filologia? ad un esercizio di etimologia? Foscolo Qui tu mi sembri futile e precipitoso. Che etimologia vai dicendo? Hai tu lette le mie osservazioni sul modo di tradurre il cenno di Giove in Omero? Io E puoi chiederlo, Maestro?

Il perdono è un bel chiederlo.... ma a quest'altra volta.... vedremo....» Giuliano non le lasciò finire l'amorevole rimprovero, ma guardandola umilmente negli occhi, le si avvicinò come per soggiungere qualcosa. Poi non trovando la parola, tenne dietro a Rocco, il quale avendolo udito arrivare, era corso mezzo brillo a pigliare la giumenta, e l'andava a riporre.

Quindi da Cagliari senza chiederlo, mentre tutti i suoi colleghi agitavano ogni anno per uscirne, fu mandato a Firenze. La bella citt

E perchè dunque? dimandò il vecchio placidamente. Mi chiedete questo, Prè Letterio? Potete chiederlo? Poco fa avete detto voi stesso che mi stimate un uomo forte ed onesto. Ebbene, queste due virtù, che so di avere, che voglio gelosamente conservarmi, sono quelle che mi mettono in guardia contro me stesso. Prè Letterio, potete voi dunque credere che dopo tanti dolori che sono passati sopra il mio capo, io pure non abbia ceduto alla tentazione di un bel sogno; potete credere che io pure non abbia pensato, con aspirazione cocente, a veder tornare ancora una volta e per sempre la felicit

Indi ripigliò coi tono serio che s'addice ad un argomento grave: Prima ch'io apra quella lettera, Odoardo e Maria, amici miei, rispondete a una mia domanda. Tu, Odoardo, mi accordi la mano di tua sorella, e lei, Maria, consente ad esser mia moglie? Se ti accordo la mano di mia sorella? proruppe Odoardo fuor di dalla gioja. E puoi chiederlo?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca