Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
Invece quando il nostro pianeta si avvicina all'equinozio di primavera, e le nevi si sciolgono sui monti gonfiando i torrenti, e la terra e gli alberi si vestono di fiori come per celebrare il risveglio della natura, si sente il sangue scorrere più rapido per le arterie, il cuore battere più forte, il cervello espandersi in soavi pensieri.
È questo l'officio che Io t'ho dato, che tu percuota me con le corna della superbia tua, facendo ingiuria a me e al proximo tuo, e con ingiuria e con ignoranzia conversi con lui? È questa la mansuetudine con che tu debbi andare a celebrare il Corpo e 'l Sangue di Cristo mio Figliuolo? Tu se' facto come uno animale feroce, senza veruno timore di me.
Don Francesco aveva preso pretesto dalla morte ancora recente del padre per non celebrare le nozze con soverchio chiasso. Finalmente entrò la sposa accompagnata dalla duchessa. Donna Maria era divina; mai il suo sorriso era stato più seducente, i suoi occhi più scintillanti.
Nessuno gli deve contrastare la gloria; egli solo ha da venir ammirato nell'impero. Guai a chi vuole emergere! Feste si succedono a feste. Virginio Rufo vince Giulio Vindice il quale suicide. Novelle feste per celebrare la morte dell'audace. Ma il cielo si offusca di nuovo. Un cortigiano, il solo che ha coraggio, osa avvicinarlo e comunicargli la triste novella.
«Al cadere dell'anno 1870 scrive il Saffi quasi presago della sua fine, volle rivedere i suoi amici inglesi a Londra, serbando l'antica consuetudine di celebrare con essi a domestico ritrovo l'ora del passaggio dell'anno che muore all'anno che nasce.
Io lo sono sempre, osservò Don Diego contraendo un pochino gli angoli della bocca. Voi andrete dunque a celebrare nella mia cappella. Io non ho ancora udita la messa. Ai vostri ordini, sire. Il re diede l'ordine ad un maggiordomo e Don Diego fu condotto nella cappella del Palazzo.
«Voglio celebrare le mie nozze con tutto il fasto,» continuò la signora Montoni, «e per non perder tempo, mi servirò dei preparativi che furono fatti per le vostre, le quali verranno protratte un poco; ma voglio che per far onore alla festa, voi vi abbigliate degli abiti fatti pel vostro matrimonio. Desidero egualmente che facciate noto il mio cambiamento di nome al signor Valancourt, il quale ne informer
Allora egli si sforza di riafferrare, come tavola di salvezza, il sentimento religioso, e tenta di pregare nell'umile chiesetta di campagna dove fa celebrare, due mesi dopo la morte della moglie, un ufficio in suffragio dell'anima di lei; ma egli esce dalla chiesa più solo che mai, più scorato che mai.
Basta; per non dirne altro, al tempo in cui l'anonimo cronista deponeva la penna, la marchesa Lilla di Priamar non era più annoverata tra le signore di cui mettesse conto indagare la vita e celebrare i miracoli. Ella era citata in quella vece come una dama di specchiata piet
Era indebolita, aveva la febbre, tossiva, tossiva... Dio, Dio, come si sentiva male! Si doveva celebrare il matrimonio religioso prima, poi il civile. Il religioso alle dodici del mattino, l'altro alle tre, per lasciar tempo alla sposa di mutare d'abito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca