Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Ha saputo che Ermanno il barcaiolo le bazzicava in casa, e ci andava dopo di lui; e lui, nell'uscire, lo ha aspettato alla porta, e quando l'ha visto venire, gli è balzato incontro colla sua frusta da carrettiere, gridando: «Vai dentro se n'hai il cuore, che ti stacco il collo con questa corda, guardaMa l'altro, che va sempre col coltello affilato in tasca, ha detto: «Serbala per le bestie la tua corda da frusta, villano: questo taglia meglio, per Dio santo!» E lo ha steso in terra d'un colpo».

In ogni caso la generazione non è dei santi ma dei forti, concluse; mentre la carrozza s'allontanava, e il dottor Leoni tornava a parlare del carrettiere, che voleva mostrargli, sfruttando quella occasione di una visita pagata da De Nittis.

Il tremolante raggio Delle lampade ad olio, accese nel villaggio Dinanzi alle Madonne, col giallastro bagliore Sulle pietre specchiavasi della strada Maggiore; Sulle pietre, cui l'acqua rendea lucide e nere, E alle quali imprecava un grosso carrettiere, Perchè il mulo a ogni passo scivolava. La via Era deserta. In alto dicean l'avemmaria Due fesse campanuccie.

Ma se il conte ci riusciva ad offrire le quaglie e le starne, ad offrir se stesso non ci riusciva: trattare con donna Fanny era per lui un'impresa seria: si imagini come offrire la scomposizione e ricomposizione di un orologio alle dita di un carrettiere. Ne parlò ai comuni amici, i quali ne parlarono alla signora Fanny. Rimaritarmi, io?

Io continuavo a dire: Voi volete bene o all'uno o all'altro, non è vero? Dunque, ditelo. A chi volete bene? Al carrettiere? Al beccaio?... Ella rispose, semplicemente: A nessuno dei due, padrone... La guardai. Rosa mi guardò co' suoi grandi occhi azzurri e poi li chinò, e arrossì, e tacque... Il mio amico Cataldo s'interruppe un'altra volta.

Egli e la inconsolabile madre lo avevano seguito a piedi, per parecchie miglia, mentre don Carmelo, fumando la pipa, e il carrettiere un mozzicone di sigaro, seduti su la tavola davanti, scambiavano di tanto in tanto qualche parola.

Capisco; voi non avete letto le novelle del Verga e molto meno le mie, o ne avete letto qualcuna per caso, alla lesta, fra una cronaca teatrale e l'altra; si vede che voi, critico teatrale accurato e coscenzioso, non vi siete neppure dato l'incomodo di confrontare la Cavalleria rusticana opera melodrammatica, con la novella o col dramma in un atto da cui è tratta; anzi di Cavalleria rusticana deve esservi rimasto in mente soltanto il libretto, se appioppate al Verga la grulleria melodrammatica: Oh, che bel mestiere, fare il carrettiere!

Erano le dieci, e bisognava apparecchiare il desinare per quando Odoardo tornava dalla miniera. Maria discese in cucina, e infilò nello spiedo un pezzo di montone che il carrettiere aveva portato poco prima dalla citt

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca