Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Figuratevi che il marito passa un cattivo quarto d'ora; pare che alla conceria si tratti quasi di mandarlo via; è una famiglia che potrebbe benissimo resistere anche a questa disgrazia, ma capirete che si va sossopra per molto meno.
Voi capirete che non si può, disse il Bello, nicchiando; il principale ha le sue buone ragioni per non darsi a riconoscere. Ed altri, disse il Guercio di rimando, ci ha le sue per non darmi che la met
Nulla mi disse; bensì l'ho compreso, Capirete ch'io non vi richiamo tal circostanza per farmene un merito in faccia vostra. Il vostro bene ci stava fortemente sul cuore, e la condizione in cui eravate ci faceva piet
È certo, mormorò Cesare, trascinato in quel nuovo ordine d'idee, è certo che voi non capirete mai la lotta. Io non odio; mi difendo.... Fin che il tuo cuore sar
E sarebbe partito il più presto possibile. Non ditene una sillaba a nessuno, disse. De Cesari raccomandava sopra tutto che non se ne parlasse. Capirete. Se tanta gente lo sapesse, Montecarlo non esisterebbe più. E allora tutto sarebbe guastato. Non dissero una sillaba a nessuno; ma cominciarono subito i preparativi per la partenza di Aldo. Non mi fermerò più di un mese per volta, disse lui.
Capirete che di tante indicazioni gliene premeva una sola, e quella sola ritenne. Il palazzo Malatesti era anche vicino al Duomo, nella via di S. Eufemia. E lo vide subito, e lo guardò lungamente, passando. Dunque viveva l
Ma sì, per un semplice puntiglio. Capirete che a nessuno piace di esser tenuto in quel conto che voi mostravate di tener me, quasi fossi un pezzente. Ammettiamo dunque che la colpa sia mia; ripigliò l'inglesina, cedendo un po' di terreno al suo avversario. Ma se si fosse trattato di un'altra donna che non fosse l'amica mia, avreste voi fatto lo stesso?
Ecco un tormento ineffabile che voi non capirete mai! Io dico di sentire fiducia in Dio, di sperare in lui, dico ch'egli ha fisso il mio avvenire, e prego melanconicamente e sorrido... Oh ma che faccio per il mio avvenire?
»Obbedii, e quando tornai nel salotto non ci trovai più il dottore. Era uscito per la porticina del cortile. »Pensai ch'egli avesse tenuto dietro alla vecchierella, e mi domandai se anch'io non farei bene di imitarlo. »Capirete, nella nostra professione, un po' di polizia non nuoce. »Lasciai la serva del principale a guardar la farmacia e via di corsa. »Non durai fatica a raggiungerli.
Ero dunque al teatro. Si rappresentava non importa che; non l'ho mai saputo. Ero distrattissimo. Due giorni prima l'avevo rotta con Delia e capirete bene!... avevo ben altro per la testa che lo spettacolo. M'annoiavo, da uomo educato, pisolando a occhi aperti. Fantasticavo. M'ero sdraiato per bene nello scanno. Avevo meco il mio fido bastone che, in mancanza di figli, sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca