Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
I due uomini seguitavano a camminare adagio, in silenzio, urtati e stretti, col pensiero lontano. Quando, la sera stessa, Loredana gli domandò qualche notizia di quella festa, Filippo fu insolitamente loquace.
Si mise a camminare accanto a lei, a capo chino, molto sconfortato da quella risposta. Sentiva per la prima volta la diffidenza, il dubbio sorgere fra lui e Antonietta. Ma non stette molto che Antonietta posò una mano su un braccio di lui.
Ritornò a camminare dinoccolato, sentendosi dentro una prostrazione tale come s'egli si fosse appena rimesso da una lunga malattia.
Bice fe' un cenno a Margherita di camminare più piano. Non si ricordava in vita sua serata più deliziosa, quantunque anche in casa della zia tutti le volessero bene; il suo pensiero si adagiava nell'esistenza tranquilla di quell'uomo, così grande nell'ingegno, e che aveva avuto la bont
D'un tratto, mia madre esclamò, candidamente: Come sei bella stasera, Giuliana! In fatti, un'animazione straordinaria le avvivava le linee del volto, le accendeva gli occhi, la ringiovaniva tutta quanta. All'esclamazione di mia madre, ella arrossì; e un'ombra di quel rossore le rimase per tutta la sera su le gote. Giovedì mi alzerò ripeteva. Giovedì, fra tre giorni! Non saprò più camminare....
Risolvendosi adunque, invitò con benigno volto la vecchiarda sciancata a seguirla; e, non potendo questa camminare agevolmente, le offerse il braccio.
Eccellenza ve lo dirò un'altra volta, perchè stando qui in Roma mi sembra camminare sopra la zolfatara... mi si bruciano le scarpe. Marzio, accompagnate coteste Reverenze. Padri, io mi raccomando alle vostre orazioni. La pace sia con voi. Amen.
MASSIMO va verso l'uscita. Mi lasci? Sì. Ho bisogno di scendere e di camminare. Vuoi che scenda con te? No. Ho bisogno di essere solo. Vai via offeso? No. Passeggio lì sotto. Esce. NENNELE tristamente. Non ha capito. Cala la tela. La stessa scena. È notte di luna. Ma questa non entra nella stanza perchè ci sono le persiane chiuse.
Perchè, rispose, in questi giorni di pericolo io non mi azzardo a camminare senonchè pei vicoli, e cerco anche di sgambettare presto presto e scivolare rasente i muri, per essere veduto il meno che sia possibile. E di che cosa ha paura?
Un giorno, poichè la moglie avida beveva innanzi a lui un liquore e gli negava il bicchiere sfuggendo, egli si levò dalla sedia con uno sforzo, e si mise a camminare verso di lei: le gambe gli oscillavano, i piedi si posavano su ’l terreno con un’involontaria percussione ritmica.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca