Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Noi troveremo, cammin facendo, molte occasioni di interessanti considerazioni sulla natura dei movimenti religiosi, sugli effetti che producono e sulle ragioni tanto delle loro vittorie quanto delle loro sconfitte.

Al Quale con quella umiltá e divozione che io posso maggiore, non cosí grandi come si converrieno, ma quelle che io posso, rendo, benedicendo in eterno il nome suo. «Nel mezzo del cammin di nostra vita», ecc.

Se mo sonasser tutte quelle lingue che Polimnia con le suore fero del latte lor dolcissimo piu` pingue, per aiutarmi, al millesmo del vero non si verria, cantando il santo riso e quanto il santo aspetto facea mero; e cosi`, figurando il paradiso, convien saltar lo sacrato poema, come chi trova suo cammin riciso.

Ah! il contegno non lo so. Il Commissario Il Brigadiere No. Cammin facendo, non era più disteso a terra. Era... Il Commissario In piedi? Il Brigadiere Nemmeno. Era... zoppicante. Il Commissario La Guardia , signor Commissario. Il Commissario Aggiungete! La Guardia Il Brigadiere Non è vero! La Guardia Il Commissario Basta così, Fasanisi! Il brigadiere ha ragione, perchè è vostro superiore.

Se mo sonasser tutte quelle lingue che Polimnia con le suore fero del latte lor dolcissimo piu` pingue, per aiutarmi, al millesmo del vero non si verria, cantando il santo riso e quanto il santo aspetto facea mero; e cosi`, figurando il paradiso, convien saltar lo sacrato poema, come chi trova suo cammin riciso.

«O anima che tanto ben favelle, dimmi chi fosti», dissi, «e perché sola tu queste degne lode rinovelle. Non fia sanza mercé la tua parola, s’io ritorno a compiér lo cammin corto di quella vita ch’al termine vola». Ed elli: «Io ti dirò, non per conforto ch’io attenda di l

<<La maggior valle in che l'acqua si spanda>>, incominciaro allor le sue parole, <<fuor di quel mar che la terra inghirlanda, tra discordanti liti contra 'l sole tanto sen va, che fa meridiano la` dove l'orizzonte pria far suole. Di quella valle fu' io litorano tra Ebro e Macra, che per cammin corto parte lo Genovese dal Toscano.

Uno aveva una specie di turbante azzurro in testa e un grosso zaino da turista sulla schiena. Sembrava un generale turco. Sul fianco della strada le nostre blindate dominavano con le loro 18 mitragliatrici puntate tutta la divisione austriaca che si avanzava. Sss sss lento monotono stropiccìo di piedi stanchi. Zin zin tric gring zin di fucili che cadevano sulla catasta. «Fetente, vattenne, cammina! A cauci te faccio cammin

'Gloria in excelsis' tutti 'Deo' dicean, per quel ch'io da' vicin compresi, onde intender lo grido si poteo. No' istavamo immobili e sospesi come i pastor che prima udir quel canto, fin che 'l tremar cesso` ed el compiesi. Poi ripigliammo nostro cammin santo, guardando l'ombre che giacean per terra, tornate gia` in su l'usato pianto.

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant’ è amara che poco è più morte; ma per trattar del ben ch’i’ vi trovai, dirò de l’altre cose ch’i’ v’ho scorte.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca