Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
In pochi minuti tutto ciò è stato cambiato; disse Gino. Adesso la Ninfa li ha neri come ala di corvo. Aggiungi che non affascina più i cacciatori, ma d
Questa mane lo volevi morto e ora vuoi salvarlo. Ho cambiato idea. A proposito, sai nulla della donna che io cerco? Assolutamente nulla. Parlai con tutti i guerrieri che combatterono a Kasghill e sul Bahr-el-Abiad, ma senza frutto. Dalla descrizione che feci ed essi alcuni supposero che la donna che tu cerchi fosse la favorita del Mahdi. Il medesimo sospetto è venuto anche a me.
Questa casa è così grande e deserta, che in capo a qualche tempo andammo ad abitare vicino al villaggio, e venivamo solo tratto tratto a visitare il castello. Allorchè il mio padrone finì le sue campagne, avendo preso in avversione questo soggiorno, non ci tornò più, e non volle che abbandonassimo la nostra dimora. Ma ohimè! Quanto è cambiato il castello da quell'epoca!
Sono vecchio, sono vicino a lasciare il mondo, ho veduto delle cose tremende, ho assistito a degli avvenimenti meravigliosi, eppure non ho mai cambiato il criterio che mi sono formato alla prima lettura della storia:
La gente mi trovava cambiato. Si facevano commenti sulla mia rottura con la signora, non si poteva credere che non avessi un'altra amante, si arrischiavano supposizioni, si scoprivano false. Qualche signora civettava un pochino con me e smetteva presto, giudicandomi di ghiaccio. Mio fratello e mia cognata non erano meno sorpresi de' miei modi, del mio umore, del mio aspetto istesso.
Non possiamo affermare, che il contegno dei nostri vicini a nostro riguardo sia cambiato sostanzialmente dal tempo del trattato di Vienna. E cerchiamo la ragione di cotesta politica ora irritante, ora minacciosa, ora violentemente aggressiva, non gi
Il dramma è dedicato a Leopoldo Marenco, che con una parola d'affetto aveva cambiato, come dice la dedica, in speranza il tormento ineffabile dell'arte. Molte sono le esuberanze e le inesperienze in questo lavoro, che è congegnato sopra un odio di parte e sopra una spada, e manca in molte parti quella chiara prospettiva dei caratteri e delle cose che è tanto necessaria sulle scene.
Che hai? Ti senti male? Sì. Dove hai male? Alla testa. Ora ti do l'antipirina. Vado a chiamare il medico? È inutile: è un male che passa. Veramente, egli aveva udito qualche cosa di cambiato nella voce di Adele Cima: ed aveva esitato a ritornare nella sua stanza. Prima di uscire, andò da lei, di nuovo: Come vai? Meglio: grazie. Vuoi qualche cosa? .... No Io torno subito. Va bene.
Ma perchè non ci sei stato? Ci son tornato tre volte su quelle scale, ne' due dì passati; perchè, devi sapere che sono arrivato qui al principio della settimana, insieme a una compagnia de' nostri che mandano al paese... Come ti diceva dunque, ho parlato con la Margherita, quella vostra vicina; e fu lei che mi disse che.... la mamma Teresa aveva cambiato di casa; e che, quanto a te, un pezzo fa, una domenica... t'avevan messo qui dentro, e buona notte!
Doveva essere così, ma è orribile saperlo. Non credo ch'egli sia cambiato, ma so di non essergli in alcun modo necessaria; egli mi ama forse ancora, ma è impossibile che pensi molto a me e l'oblio è ben vicino all'indifferenza. Essere dimenticata! il peggio di tutto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca