Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Un signore di complessione apoplettica brontolò, asciugandosi i sudori, e con l'aria d'un cittadino leso ne' suoi diritti: Non valeva la pena di prendersi il sole in faccia per così poco. Diana si levò in piedi. È finito, sembra. Grazie di tutto, professore... Posso benissimo andar sola. Nemmeno per sogno protestò Sali.
C'è... c'è... che siamo nati sotto una cattiva stella, brontolò mastro Jacopo abbandonandosi su d'una scranna, e gettando la berretta in un angolo. In nome di Dio, parlate; gridò Spinello, lasciando di lavorare. Che v'è egli intervenuto di grave?
Monsignore, al disopra del ministro vi è il re. No, bimbo mio, al disotto, brontolò il vescovo scrollando la testa; il re non governa, prega. Don Diego salutò ed uscì. Monsignor Laudisio lo fece chiamare. Don Diego ritornò. Ascoltate, disse Monsignore, io non voglio spezzare la zattera sotto i piedi un naufrago senza offrirgli una tavola. Codesta tavola, eccola qui. Voi siete stato carbonaro.
Vuol dare a intendere che è Sciampagna di dodici lire.... brontolò Ezio Bagliani, continuando un discorso gi
Non bisogna perder tempo. Il guerriero si alzò in furia. Quella brusca mossa tornò a far gemere il tetto. Ira di Dio! brontolò il greco. Fa piano, animale. Chi va l
Ci son preso, brontolò don Gabriele. Se la vecchia sciacqua la sua anima pulitamente, ella rester
Che vuoi? ripeté Paolo più veemente, poiché l'altro non rispose. La signora contessa m'incarica d'avvertirla che stasera la aspetta un po' prima dell'ora convenuta; verso le sei, sei e mezza. Va bene! brontolò Paolo, alzando le spalle irritato.
L'oste e i vicini dicevano: È ubbriaco! Io capivo che non era ubbriaco questa volta. Lo avevo chiamato «Babbino, babbino» e non rispondeva più. Allora corsi, era di notte, a chiamare il dottore. C'era la neve tanto alta! Il dottore brontolò che non era tempo da disturbare i cristiani. Poveretto! ma anche noi, come si doveva fare? Un po' per uno.
È vero! brontolò il Collini, chinando la testa. Il vecchio Vitali è un tristo; riprese l'uomo vestito di nero; le sfondate ricchezze che egli ha, non sono sue. Non vi è ignoto com'esse provengano da un nostro deposito, che egli non ha voluto restituire, e di cui si ostina anzi a negare l'esistenza.
Se ne avete... brontolò il Cresti, saltando per il primo dalla carrozza, mentre arrivavano sul piazzale della stazione. Dopo aver accompagnato il dottore fino al vagone, ritornarono a piedi alla villa, discorrendo malinconicamente di questa tremenda disgrazia, che nessuno sapeva augurare a sè senza provare un brivido di morte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca