Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


E avrai più coraggio quest'anno? Oh ! l'ho giurato; rispose solennemente l'Ariberti. Ho scritto nelle vacanze un migliaio di versi per lei. Sono senza fallo i migliori che ho fatto fin qui. Vuoi sentirne qualcuno? Anzi, mi farai un vero regalo. Te li dico... Ma, di grazia, lascia un pochino il tuo orto botanico.

S'intende sempre parlare dei fiori in generale, e non delle eccezioni. Il botanico. Anche i fiori comuni si possono conservare indefinitamente con qualche artifizio, e chi è stato a Berlino o in Scandinavia deve aver ammirato fra vetri e vetri delle finestre mazzi stupendi di fiori imbalsamati, coi loro vaghi colori. La sentimentale. Sempre roba imbalsamata.... Un'altra.

Senonchè, di queste periodiche sconfitte, egli si ricattava in materia di coltivazione, della quale parlava come un doctus in re. Aloise agronomo? Sissignori; agronomo col marchese Antoniotto, in quella guisa che era botanico colla marchesa Ginevra. E poi ci si venga a parlare delle vocazioni!

Erano, in fin dei conti, innocentissime meditazioni, e non c'era nulla a ridire. Per la chiusa del primo giorno, non c'era male davvero! Il giorno seguente, mattiniero come al solito, il giovine botanico si diede tutto alle sue piante, e proseguì la sua opera di giardiniere accurato fino all'ora dell'asciolvere.

Il luogo dove il nostro botanico andava a sedersi, era presso un olmo di smisurata altezza, appartenente al giardino inferiore, ed ultimo avanzo di un lungo viale che era stato disfatto, per cedere il campo alla prateria. Quel malinconico superstite di una rigogliosa dozzina di olmi, sacrificati alla moda britannica, saliva co' suoi rami più su del giardino pensile di Laurenti. Il muraglione, per tutto quel tratto, era coperto di edera, e i lettori gi

Giulio Pontedera d'origine pisano, ma nato in Lonigo terra del Vicentino, nome riputatissimo nella repubblica letteraria non solo per il suo sapere botanico, ma anche per la latina eloquenza che possedeva, e per la varia erudizione di cui fu fornito e diede illustri saggi nelle sue opere pubblicate e da pubblicarsi.

Il Re, abituato ad altri divertimenti meno leciti, non capì questo: e, senza punto scomporsi, rimise per mezzo del suo ministro Principe del Cassaro la istanza al Senato perchè ne facesse «l’uso che conviene». Ed il Senato la mandò, come in linguaggio burocratico si dice, agli atti, e concesse invece all’Orto Botanico quello spazio di terreno che fronteggia l’Orto medesimo⁴⁵.

Quel giardino era sempre stato argomento d'invidia pel nostro botanico. Ogni mattina, dopo aver curato i suoi fiori, egli andava a sedersi sul ciglio del muraglione, e contemplava quell'orto delle Esperidi. Misurava la vastit

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca