Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Dalla finestra della sua camera da letto vedeva anche meglio la montagna vicina, col castello della Balma, da cui lo separava una boscaglia tutta nera e folta, assai pittoresca, ottima per andarci a passeggio nell'estate, corsa com'era da sentieri solitarii e tagliata per mezzo da una valletta, con una bella cascata, bianca come il latte, rumorosa come il mare, quando viene a frangere in una caverna a fior d'acqua.
Ciávola, quasi disteso sotto la panca, agitando di tratto in tratto le lunghe gambe corritrici, farneticava di cacce clandestine nelle bandite del marchese di Pescara, poichè il sapor selvatico della lepre gli risaliva su per la gola e il vento recava l’odor resinoso dei pini dalla boscaglia marittima.
Ricòrdati, ricòrdati: e il tuo grido sia come uccello di selvaggio nido; come popol che irrompe a la battaglia, come fiamma che incendia la boscaglia: dica a la terra: Salvezza non v’ha se umiliata è la maternit
Avevamo passeggiato ambedue fra Ospedaletti e Bordighera nel cuor di gennaio all'aurora, avevam veduta la luna pendere smorta a ponente sugli alti uliveti delle colline, e, attraversando l'altra boscaglia d'ulivi a mezza via avevamo veduto giù tra le frondi ondular in mare la lunga riga d'oro del sole nascente. Io parlavo con un turbamento profondo.
I cavalieri uscirono in furia dalla gola dirigendosi verso una boscaglia di palme e di mimose che nascondeva il campo egiziano. Avanti! avanti! gridò O'Donovan.
In un'antica stampa de 'l Durero va contro maghi e draghi a la battaglia tutto chiuso ne l'arme un Cavaliero su 'l gran cavallo coperto di scaglia: a 'l fianco l'accompagna da scudiero la Morte senza piastra e senza maglia, dietro gli segue da valletto il nero Peccato; e fosca innanzi è la boscaglia.
Essi piazzarono le loro vedette dietro un muricciolo, e poi si buttarono distesi nel campo, come loro era stato ordinato; I Cacciatori di Marsala presero posizione sulla loro destra sempre dietro quel piccolo muro che cingeva quelle coltivazioni: In faccia dietro le case eravi una fitta boscaglia.
Vien, ch’io ti salti su l’agile groppa; Bruno corsiero, galoppa, galoppa, Divora il suol!... Fuggi le nebbie stagnanti sui piani, Su questa ignobile folla d’umani Passa col piè: Fendi correndo l’irsuta ramaglia. Fuggi, galoppa per valle e boscaglia, Libero e re! Dietro ti lascia gli abissi e le frane, Gonfî torrenti, spezzate liane, Calpesti fior.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca