United States or Comoros ? Vote for the TOP Country of the Week !


Del malvagio proposito non dubitava l’almirante, mentre governava verso la Pinta per recarle soccorso. Ma il vento soffiava gagliardo, il mare ruggiva, e con quel tempo era più facile investire la Pinta che accostarsi al suo bordo. Per fortuna, il comandante della nave era Martino Alonzo Pinzon, e questi non era della opinione dei padroni, in materia di parziali avarie.

Anche i marinai della nave naufragata, che ritornavano a bordo della Nina, riferirono all’almirante di altri naturali dell’interno di Haiti, i quali accorrevano di tratto in tratto alla spiaggia offrendo pezzetti d’oro in cambio di ogni nonnulla; e più ne avrebbero portato, anche piastre più grosse, ove fosse gradito il baratto coi sonagliuzzi di rame e con le perline di vetro colorato.

Gli si avvicinò sollecitamente: Che abbiamo di nuovo Saba? gli chiese, battendogli sulle spalle. Stavo a vedere quando tu ritornavi, rispose il battelliere. Questa mane venne a bordo un beduino chiedendo di te. Si trova ancora sulla dahabiad quest'uomo? No, ma mi disse che appena tu giungessi ti mandassi da lui. Non ho tempo per recarmi da quell'uomo, disse Ibrahim. Ascoltami ora, Saba.

"Aye, Aye!" esclamò il bravo marinaio stanco d'esser rimasto per tanto tempo nell'ozio e altero di poter obbedire la sua giovane padrona in qualunque impresa fosse anche a pericolo della vita. In meno d'un'ora da che erano saliti a bordo i nuovi personaggi la Clelia aveva gi

A prua, seduti sulle murate, colle gambe penzolanti lungo il bordo, fumavano due uomini accuratamente ammantellati in candidi taub infioccati.

In quei giorni il capitano Castelnau recatisi a bordo del Magellano buona quantit

Ah , quello starebbe bene a bordo! notò Maurizio, allungando le labbra, con aria di sublime disprezzo. A bordo, non so; ribattè la cugina, senza scomporsi. Noi siamo in terra; per la terra giudichiamo gli uomini. Dagli uniformi; conchiuse Maurizio. Erano rimasti grossi per tutto il tempo della passeggiata. Quel giorno si separarono freddi.

Piuttosto gli sarebbe andato incontro, per avvertirlo di girare di bordo, e intanto lo avrebbe messo alle strette per il matrimonio, per riavere le sue ventimila lire.... e per le due o trecento che gli occorrevano al momento. Se vuole, le ha! pensava il giovanotto. Se vuole, può far saltar fuori le trecento e poi anche le ventimila!

Poco dopo vide spuntare a bordo un primo lume e dalla finestrella della stiva accendersi il fuoco della macchina, mentre un leggero sibilo e un pennacchietto di fumo annunciavano la prossima partenza.

Dal bordo della sua fregata, o vascello ove trovasi agglomerato con centinaia di compagni poco fortunati come lui, il marino vede sempre in terra un paradiso. Fatale fu ai nostri valorosi tale propensione marinaresca, e le compagnie di sbarco colla celerit