Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


In cor nobile: e gentile Non regnò mai crudeltade Un servir verace, e humile: Sempre, de' trovar pietade Una volta: tua beltade Vivo e morto: ho per mia duce. Dapoi notte: vien la luce. Servirò continuamente: Giorno, e notte, al ben, e al male Se da me faraite absente Non dirò per questo: vale Anci a te, stenderò l'ale Che sei tu, che al ciel, me induce. Dapoi notte vien la luce.

Ebbe la favolosa antica etade chi co 'l tenor di feri e dolci canti e con novo splender di rea beltade, allettando affogava i naviganti: e or donata ci ha l'alta bontade donna, che con l'ardor de gli occhi santi e con note d'amor e di pietade, rende porto e salute a l'alme erranti. Voi, Donna mia, voi sete alma sirena voi, voi Tullia gentil, che fido lume nel mar d'amor porgete e placid'aura.

Vede or donna real di tal beltade la nostra, e Roma, e da colei si noma; che chi mira i begli occhi e l'aurea chioma di piacer, d'amor empie e d'umiltade. Questa sol per mio ben, per mio sostegno al mio imperfetto, a la fortuna avversa diede natura, e 'l ciel cortese e largo. O gloria de le donne, o ricco pegno d'onor, d'ogni virtù ch'oggi è dispersa: deh! perchè non ho io gli occhi ch'ebbe Argo?

5 E come di splendore e di beltade quel vello non avea simile o pare, così saria la fortunata etade che dovea uscirne al mondo singulare; perché tutte le grazie inclite e rade ch'alma Natura, o proprio studio dare, o benigna Fortuna ad uomo puote, avr

40 Elbanio disse a lei: Se di pietade s'avesse, donna, qui notizia ancora, come se n'ha per tutt'altre contrade, dovunque il vago sol luce e colora; io vi osarei, per vostr'alma beltade ch'ogn'animo gentil di inamora, chiedervi in don la vita mia, che poi saria ognor presto a spenderla per voi.

26 fin che nol tornasse in sanitade, volea partir: così di lui fe' stima, tanto se intenerì de la pietade che n'ebbe, come in terra il vide prima. Poi vistone i costumi e la beltade, roder si sentì il cor d'ascosa lima; roder si sentì il core, e a poco a poco tutto infiammato d'amoroso fuoco.

94 Non si potea, ben contemplando fiso, conoscer se più grazia o più beltade, o maggior maest

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca