Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Si sa, un ritratto non è un'impresa da nulla; complesso di linee, impasto di colori, luci ed ombre collocate al loro posto, non sono cose che si possano improvvisare; è necessario tener conto di tutto, e perciò bisogna vedere, notare diligentemente ogni cosa, spesso anche tornarci su cinque o sei volte. E quando le sei non bastano, Dio buono, ci vuol pazienza, arrivare anche alle dodici.

se un pochino non m’invita il cuor vostro, tutto è vano, chè non bastano alla vita di due sposi oro e belt

Ma gli bastano pel suo vestito, per i suoi libri, pe' suoi minuti piaceri... Un giovinotto non può star senza un centesimo in tasca... Se davo retta a lui, non te ne parlavo... No, proprio disse Eugenio mortificato. Tu hai tutto il carico della casa sulle spalle.

«Due chicchere di latte caldo, ben caldo... Veda, caro signor Donato, come le dicevo, io non ho premura; fra un'ora albeggia, e se ha tanta fretta faremo subito l'atto; intanto eccole qui trecentocinquanta lire... le bastano?... non faccio che pigliarne nota e sono sue...

Con dei conigli ladri come coloro che reggono oggi le sorti dell'Italia, ogni esercito può comparire il primo del mondo, giacchè essi non li vogliono i due milioni di militi che può dar la nostra Penisola; a loro bastano pochi preposti, pubbliche sicurezze, benemeriti, ecc., per guardar loro la pancia.

Ecco qua; io so il fatto da buona sorgente, dalla figlia della governante che ebbe il mio poeta a Venezia. Il padrone, come sapete, passava le intiere giornate nuotando, cavalcando, fantasticando, eccetera; anzi, mettete qui molti eccetera, quanti bastano per farlo giungere all'ora del sonno.

Quell'epulone che è solo, e cui non bastano cento lire al giorno, mi dica egli come possono vivere cinque persone con trenta soldi, principalmente oggidì che tutto costa caro? Quell'epulone si scuote nelle spalle, e risponde che egli medesimo per vivere senza stento avrebbe bisogno del doppio di quanto ha.

Bastano questi soli dati, anche transigendo dai meriti eminenti dei citati lavori, per riconoscere nel Ferrari un vasto intelletto di pensatore, di scrittore e d'artista. L'ultimo lavoro di Paolo Ferrari deroga molto da questi dritti principii.

E' non hanno mica torto a tenerseli stretti coloro che li possiedono. Date retta, Verdiana, questi sono cento ducati; ma non bastano a gran pezza per la canonica, per le masserizie di casa, e per la chiesa... Pazienza! Rifacciamoci intanto dalla chiesa; alle altre cose il buon Gesù provveder

Mentre tanti di nome e d'òr potenti Volgono a vanitate e nome ed oro, a taluni più bastano i contenti Che sulla terra Iddio concede loro; Mentre a meglio goder cercan furenti La propria gioia nell'altrui disdoro, Simili a falsi Dei d'et

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca