Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


E infatti fra le altre, e più delle altre, la baronessa Renata de Haute-Cour, che da vari mesi faceva delirare invano il povero Anatolio, aveva cominciato, dopo la venuta di Maria a Firenze, a mostrarsi con lui di una amabilit

Che la donna è una creatura preumana. E non è opinione mia soltanto, ma di qualche eminente scienziato... e della Bibbia pure. Alla Bibbia si fa dire tutto quel che si vuole lo interruppe la baronessa.

A che cosa attribuiscono la risoluzione funesta? Nulla la faceva prevedere? -domandò il giudice. Ma la baronessa, che pur non sapeva tacere, si strinse nelle spalle alla domanda e guardò il principe per significare che egli solo poteva rispondere. Passatosi una mano sulla fronte, come trasognato, il principe disse: , bisognava prevederlo... Io dovevo prevederlo... Soffriva molto?

Furono osservate varie cose: primo, che la Baronessa Olga era più bella che mai; secondo, che aveva una toilette nuova; terzo, che serbava quella tal aria serena, di buon umore, che la rendeva adorabile; quarto, che aveva precisamente i modi, la maniera di guardare delle altre sere; quinto, che il suo palco fu affollatissimo.

Che cosa vi era stato nella vita della baronessa? Andrea Ludovisi non lo sapeva con precisione; sapeva che era da molti anni divisa dal marito, che si parlava di parecchi amanti, che era stata a lungo fuori di Napoli, dove il soggiorno le era divenuto, un tempo, impossibile. Di più il Ludovisi non sapeva, non voleva sapere. Una volta che, al Gran Caffè, fra una comitiva di conoscenze, il discorso era caduto su di lei, egli fu visto andar via di furia, senza salutare nessuno. L'infinita tristezza che aveva sorpreso nell'accento, nelle parole, nelle altitudini della baronessa Costanza, l'espressione di indiscutibile sincerit

Anselmi osservò Mauri rivolto a donna Maria non ha voluto riferirvi la storia della baronessa di Scl

Zitto! disse la baronessa.. Sarebbe un po' difficile che lei, con tutto quell'adipe, divenga invisibile!

Era davvero una bella scena, ed Arrigo ne tripudiava: l'amore di Emma, l'affezione della baronessa madre, lo rapivano e gli erano augurio auspicato di felice avvenire! Oh chi sa leggere nel gran libro degli arcani? chi sa divinare il futuro? Arrigo ed Emma, beati d'amore, non sognavano che amore!

La nostra povera amica! esclamò ancora la baronessa, stendendogli la destra, quasi a sorreggerlo, a infondergli coraggio. Chi l'avrebbe detto!... Non par di sognare?... Povera, povera amica!... Uccidersi, così... Allora il giovane, riscotendosi, si avanzò ancora d'un passo e disse con voce acre: No. Un movimento d'inquieto stupore passò tra gli astanti.

C'è ora il caso della baronessa di N e una separazione, questa volta, è necessaria. L'ABATE. Ah! è vero: ho sentito raccontare la faccenda. Oh! è un caso molto curioso. IL COMMENDATORE. La baronessa di N ? quella bionda?... alta?... che va sempre vestita di nero? LA CONTESSINA. Appunto: poveretta! è una grande amica mia: è tanto cara! LA MARCHESA. Eppure, passa per noiosa.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca